L’Italia di Gattuso sfida l’Estonia: Tempo di dare una lezione ai nordici e affidarsi ai napoletani per non steccare! #Azzurri #Mondiali2026 #CalcioItalia
Questa sera, l’Italia di Gennaro Gattuso rientra in azione contro l’Estonia in una partita che conta per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Come al solito, il CT azzurro sembra intenzionato a giocare sul sicuro con il 4-4-2, contando su una difesa tosta e sui esterni che devono spingere come muli per far pendere la bilancia.
Secondo quanto riportato dalla redazione di Sky Sport, ci sono buone chance di vedere in campo fin dall’inizio i difensori del Napoli, Giovanni Di Lorenzo e Leonardo Spinazzola, che hanno il compito di bilanciare la squadra e aprire gli spazi sulle fasce. Dopo 40 giorni senza clean sheet, la difesa di Conte si rafforza con un asso da Torino
Roma in testa, Totti frena l’entusiasmo: “È solo bla bla, miriamo al quarto posto”
Sosa contro Conte: “Troppi infortuni per il tuo pressing estremo, i giocatori crollano”
Affrettati abbonato: la promo per biglietti extra Napoli-Inter scade domani, o resti a guardare dal divano! Da lunedì fase 2.
Ecco le probabili formazioni per la sfida:
Italia (4-4-2) – Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Spinazzola, Barella, Tonali, Raspadori; Kean, Retegui. CT Gattuso.
Estonia (4-2-3-1) – Hein; Larsen, Paskotsi, Kuusk, Saliste; Palumets, Shein; Kait, Kristal, Sinyavskiy; Sappinen. CT Henn.
Con questa formazione, Gattuso spera di portare a casa i tre punti senza troppi giri di parole, confermando che l’Italia non è qui per fare complimenti. La solidità difensiva sarà chiave per evitare sorprese da una squadra che, diciamolo, non è esattamente un gigante del calcio.