mercoledì, Settembre 17, 2025

Da non perdere

Di Lorenzo sfida Haaland e Doku: “Proveremo a colpirli, vediamo se siamo al loro livello”

Giovanni Di Lorenzo sfida il Manchester City: parole da...

Bucchioni: Napoli è solido, Juventus meno organizzata

Juventus e Napoli nel mirino delle critiche: emozioni e...
PUBBLICITA

Euro 2024, alle 18 il sorteggio: l’Italia rischia il girone di ferro

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina, il segretario generale Marco Brunelli, il Ct Luciano Spalletti e il capo delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon saranno presenti sabato 2 dicembre (ore 18, diretta su Rai 2 e Sky Sport 24) all’Elbphilharmonie di Amburgo per il sorteggio di UEFA EURO 2024 (foto Figc.it).

Qualificati in virtù del secondo posto nel Gruppo C alle spalle dell’Inghilterra e inseriti al sorteggio in quarta fascia, gli Azzurri – campioni d’Europa in carica – conosceranno le avversarie del girone della fase finale. Oltre ai padroni di casa della Germania, ammessi di diritto, hanno staccato il pass per l’Europeo le prime classificate dei 10 gironi di qualificazione (Albania, Belgio, Danimarca, Francia, Inghilterra, Portogallo, Romania, Spagna, Turchia, Ungheria) e le 10 seconde (Austria, Croazia, Italia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Scozia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera), per un totale di 21 squadre. Le ultime 3 caselle saranno riempite al termine dei play off.

Le 24 squadre saranno suddivise in quattro urne, in base al piazzamento e ai punti conseguiti nelle qualificazioni. La Germania padrona di casa è inserita nella prima urna, quella delle teste di serie (con posizione già assegnata, A1), insieme alle 5 migliori prime delle qualificazioni. Nella seconda urna le altre 5 prime classificate e la migliore seconda (Austria, 19 punti). A seguire l’urna 3 con altre 6 seconde e l’urna 4, con le tre seconde che hanno il punteggio più basso, tra le quali l’Italia, e le tre qualificate dai play off.

Sorteggio EURO 2024, le fasce complete

Di seguito il riepilogo.
Pot 1: Germania, Francia, Portogallo, Inghilterra, Belgio, Spagna.
Pot 2: Danimarca, Turchia, Ungheria, Albania, Romania, Austria.
Pot 3: Scozia, Paesi Bassi, Croazia, Repubblica Ceca, Slovenia, Slovacchia
Pot 4: ITALIA, Serbia, Svizzera, Play off (3)

La Nazionale avrà l’occasione di disputare due amichevoli a marzo, in fase di definizione, poi il gruppo si ritroverà tra fine maggio e inizio giugno, una volta conclusa l’attività dei club, a livello nazionale (15 maggio Finale Coppa Italia, 26 maggio ultima giornata Serie A) e internazionale (le finali di Europa League, Conference League e Champions League si svolgeranno il 22, il 29 maggio e il 1° giugno).

In attesa di sapere se ci saranno squadre italiane nelle finali europee, al momento tra la fine della Serie A e l’inizio dell’Europeo ci sono 19 giorni, tra i quali vanno inseriti il periodo obbligatorio di riposo per i calciatori, il ritiro in Italia con due amichevoli in programma e la partenza per la Germania.

Si tratta di un periodo analogo a quello dell’ultimo Europeo 2020 (la A finì il 23 maggio, l’Italia esordì nella gara inaugurale l’11 giugno, per un totale di 19 giorni) e lontanissimo da quelli previsti fino agli anni ’90: il record spetta alla preparazione prima di Usa ’94, quando tra la fine del campionato (1° maggio) e la prima gara degli Azzurri (Italia-Irlanda, 18 giugno a New York) passarono 48 giorni. Entro 7 giorni dal kick off del torneo (7 giugno) dovrà essere ufficializzata la lista dei 23 calciatori selezionati.

Sedi e date di EURO 2024

L’Europeo 2024 inizierà il 14 giugno, con la gara inaugurale alla Football Arena di Monaco di Baviera, che vedrà in campo la Germania padrona di casa; in campo il pallone ufficiale sarà Fussballliebe (adidas), a bordo campo la mascotte Albärt. Sono 11 le città sede di gara: Berlino (Olympiastadion/70.000 posti, sede della finale); Colonia (Cologne Stadium /47.000); Dortmund (BVB Stadion Dortmund/66.000); Düsseldorf (Düsseldorf Arena/47.000); Francoforte (Frankfurt Arena/46.000); Gelsenkirchen (Arena AufSchalke/50.000); Amburgo (Volksparkstadion Hamburg/50.000); Lipsia (Leipzig Stadium/42.000); Monaco di Baviera (Munich Football Arena/67.000, sede della gara inaugurale); Stoccarda (Stuttgart Arena/54.000).

Le gare dei sei gironi si svolgeranno in un numero variabile di sedi (da 4 a 6, ma solo 2 per il gruppo della Germania), geograficamente suddivise tra area Centro Sud e Centro Nord. Nel dettaglio: il girone A è quello con gli spostamenti più ridotti, per numero e distanza, perché si svolgerà tra Colonia e Stoccarda (2 città del centro Sud, in un raggio di circa 360 Km), più la gara inaugurale con la Germania in campo a Monaco di Baviera, la sede più meridionale del torneo.

Più ampie invece le aree nelle quali si svolgeranno gli altri gironi: i gruppi B, D, F saranno concentrati nelle città del Centro-Nord (Amburgo, Berlino, Dortmund, Dusseldorf, Lipsia, Gelsenkirchen) e saranno 6 sedi diverse per le gare del B, 5 per quelle del D, 4 per quelle dell’F. I gruppi C ed E saranno impegnati, invece, in 5 sedi del centro sud (Francoforte, Colonia, Monaco, Stoccarda, più Gelsenkirchen il C e Dusseldorf l’E).

Di seguito la suddivisione completa
Girone A: Colonia e Stoccarda (+ gara inaugurale Monaco di Baviera)
Girone B: Amburgo, Berlino, Dortmund, Dusseldorf, Gelsenkirchen, Lipsia
Girone C: Colonia, Francoforte, Gelsenkirchen, Monaco di Baviera, Stoccarda
Girone D: Amburgo, Berlino, Dortmund, Dusseldorf, Lipsia
Girone E: Colonia, Dusseldorf, Francoforte, Monaco, Stoccarda
Girone F: Amburgo, Dortmund, Gelsenkirchen, Lipsia

Dal 14 al 26 giugno si svolgerà la prima fase del torneo: le prime due classificate e le 4 migliori terze accederanno agli ottavi (due al giorno tra il 29 giugno e il 2 luglio), poi le sfide decisive con i quarti (5 e 6 luglio, 2 al giorno), le semifinali (9 e 10 luglio, una al giorno) e la finale (14 luglio).

Ultim'ora

Di Lorenzo sfida Haaland e Doku: “Proveremo a colpirli, vediamo...
Bucchioni: Napoli è solido, Juventus meno organizzata
Vendita San Siro ok: Milan si vanta e promette lo...
Ds Udinese: “Napoli si arricchirà con Lucca, vendendolo a prezzo...
Youth League: Napoli sfida l’imbattibile Manchester City, allenatore avverte “Sarà...
Leao sfida l’infortunio e torna per il Napoli? Notizia da...
Gautieri non si trattiene: contro il City, ho il mio...
Marino: “L’acquisto che mi ha steso è del Napoli, gli...
Bellinazzo: In attesa del verdetto, il City rischia di aver...
Manchester City si scalda: rifinitura per umiliare il Napoli in...
Conte sfida l’Etihad in conferenza: diretta su TN dalle 20
Turci entusiasta di Meret: “Senza infortunio, l’avrebbe dominato al Franchi”
Del Genio frena entusiasmi: Gara importante, ma niente drammi o...
Dossena impazzisce per il mercato: “Napoli ha un acquisto da...
Dall’Inghilterra: Il vero motivo scatenante l’addio di De Bruyne al...
Donnarumma tifa Napoli con affetto: “Possono andare lontano, ci tengo”
Albiol sfida il Napoli: “È casa mia, ma col Pisa...
De Bruyne domina la Champions con assist che lasciano tutti...
Ndoye snobba Conte per la Premier: due motivi dietro la...
Chiariello: Napoli domina in Europa e guarda ai talenti globali,...
Guardiola esalta De Bruyne: “Mai dubbi sul suo impatto in...
Napoli, maledizione inglese: Zero vittorie in Europa contro le squadre...
Ventola sconvolto dalle mosse di Conte: “Che follia, non ci...
Chiariello: Napoli domina in Europa e abbandona le compere solo...
De Bruyne, Manchester già in delirio: spunta il suo mosaico...
Mourinho, il polemico portoghese, verso il Benfica: pronta sfida al...
Guardiola avverte: “Conte è un fenomeno, ma occhio a De...
Donnarumma ammette: Napoli è come casa, ma che sfida tosta!...
Donnarumma tifa Napoli: “Sarà dura, ma possono vincere tutto e...
Donnarumma confessa: Amici a Napoli e famiglia in crisi per...
Ultim'ora
17 Settembre 2025 - 20:43 — Ultima alle 20:43
  1. Oggi