sabato, Novembre 15, 2025

Da non perdere

Haaland sbotta: “Il top player è in Nazionale italiana”. E poi la sorpresona su Esposito!

Haaland caricato per la sfida all'Italia: e noi napoletani...

Napoli a caccia di un giovane crack brasiliano ereditario: speriamo sia più sostanza che fumo!

Il Napoli non si ferma mai: giovani talenti turchi...

Italia seconda in un girone ridicolo: ecco perché rischiamo di saltare i Mondiali, che figuraccia!

#ForzaAzzurriMaConCuoreNapoletano: Palmeri e le sue riflessioni sulla Nazionale italiana...
PUBBLICITA

Europei atletica: Sibilio, napoletano, conquista l’argento nei 400 ostacoli con record nazionale

Grande Risultato per Alessandro Sibilio: Argento Continentale nei 400 Ostacoli

Grande traguardo per il talento napoletano del 1999, già noto per il titolo europeo U23 conquistato nel 2021. Alessandro Sibilio ha ottenuto la sua prima medaglia a livello continentale, vincendo l’argento nei 400 ostacoli con un nuovo record nazionale di 47"50. L’evento si è svolto durante la penultima serata di finali allo stadio Olimpico.

Un Salto di Qualità per Sibilio

L’atleta partenopeo, già campione europeo U23 nel 2021, ha mostrato un notevole miglioramento che gli ha permesso di raggiungere un risultato straordinario. Il record personale di 47"50 rappresenta uno scatto in avanti nella sua carriera. L’oro è andato al formidabile Warholm, che ha fermato il cronometro a 46"98, segnando il record dei campionati. Il bronzo è stato conquistato da Bengtstrom con un tempo di 47"94.

Record Italiani di Sibilio

Alessandro Sibilio non è nuovo ai record italiani. Oltre alle brillanti prestazioni nei 400 ostacoli, detiene anche il secondo miglior risultato di sempre per l’Italia nei 400 metri piani, con il tempo di 45"08. Le sue prestazioni costanti nei 400 metri ostacoli, con un tempo di 47"93, lo pongono tra i migliori atleti italiani di sempre in questa disciplina.

Questo successo non solo conferma il talento di Sibilio, ma segna anche un passo importante nella sua carriera sportiva, proiettandolo verso futuri traguardi internazionali.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale