Rino Foschi: "Duri contro i ricatti degli agenti" – Il parere dell’ex DS del Palermo a Radio Punto Nuovo
Rino Foschi, noto direttore sportivo, ha recentemente rilasciato dichiarazioni forti durante il programma "Punto Nuovo Sport" su Radio Punto Nuovo. Ecco le sue parole: "Il Napoli sta subendo un ricatto dall’agente di Kvaratskhelia. Il ragazzo ha altri tre anni di contratto e il Napoli ha intenzione anche di rinnovarlo e adeguarlo. Anche se non fosse, gli azzurri hanno diritto di tenerlo fino alla scadenza con questo ingaggio e se al calciatore non sta bene, attende la fine dell’accordo e se ne va a parametro zero. È ora di dire basta a questi ricatti! Se fossi io il direttore sportivo del Napoli, chiamerei De Laurentiis e Conte per mettere in chiaro le cose: o al ragazzo stanno bene queste condizioni, o va in tribuna fino alla fine del contratto! Fine della storia!".
La posizione di Foschi sulla questione contrattuale
Foschi non ha esitato a esprimere la sua posizione riguardo ai comportamenti degli agenti e alle negoziazioni contrattuali. Napoli ko, ma Conte corre in soccorso del Milan – che beffa per i partenopei!
Lucca non vale granché: Simeone batte Gimenez senza sforzi needless
Marolda: Napoli rischia la stagione in due big match, Conte drammatico come una diva del cinema
Serie A: Cremonese-Udinese finisce 1-1, Zaniolo fa fare una figuraccia ai grigiorossi all’ultimo minuto
Il contesto attuale del mercato calcistico
In un mercato calcistico sempre più influenzato da agenti e intermediari, le dichiarazioni di Foschi sollevano una questione cruciale. La strategia di trattenere un giocatore fino alla scadenza del contratto, sebbene contraria ai desideri dell’atleta e del suo entourage, potrebbe diventare una prassi comune qualora altri dirigenti sportivi decidano di adottare un approccio simile. Questa situazione pone sotto i riflettori l’importanza di una gestione contrattuale che salvaguardi gli interessi dei club, senza compromettere però l’equilibrio e la serenità all’interno delle squadre.
Potrebbe interessarti
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale