Nell’ultima partita contro l’Empoli, Giovanni Simeone ha giocato al di sotto delle aspettative, con una delle sue peggiori prestazioni con la maglia del Napoli
. Nonostante la sua dedizione nel ruolo di punta centrale, Simeone ha dimostrato poco delle sue indiscusse qualità.
Durante il richiamo in panchina da parte di Rudi Garcia, Simeone ha reagito con rabbia, arrivando persino a colpire la panchina. Tuttavia, sembrava che questa reazione fosse più un’espressione di frustrazione personale piuttosto che una reazione diretta alla scelta dell’allenatore.
In questa stagione, Simeone ha giocato solo in poche partite nonostante l’infortunio di Osimhen, e nonostante sia stato spesso preferito da Rudi Garcia.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte esita con Neres: “Pronto a entrare?” Il brasiliano risponde secco, senza fronzoli!
Conte si autoesalta, sminuisce e tace: ma De Laurentiis non aveva ragione?
Lippi Jr.: “Avrebbe preferito Napoli, ma andò alla Juve e si scusò col nonno” – Che ipocrisia!
Montella e Cassano: Scherzo da spogliatoio, medico in mutande fuori al balcone e Capello che passa!
È plausibile che la scelta del sistema di gioco adottata dall’allenatore abbia limitato le opportunità di Simeone di mettersi in mostra e dimostrare le sue capacità.
Con solamente una rete segnata in questa stagione, rispetto alle nove della stagione precedente, e con prestazioni deludenti, la responsabilità di quanto accaduto potrebbe essere attribuita a Rudi Garcia.
Quando un giocatore non si sente considerato e supportato dal proprio allenatore, è naturale che perda l’entusiasmo e non raggiunga prestazioni eccellenti in campo.

