Il fuorigioco semiautomatico partirà in Serie A dalla prima di ritorno ma il suo debutto avverrà nella finale della Supercoppa italiana tra Milan e Inter in programma mercoledì 18 gennaio alle ore 20.
Rocchi: “Siamo pronti, all’inizio forse ci sarà qualche ritardo”
“È giusto iniziare col fuorigioco semiautomatico a partire dal girone di ritorno, la Supercoppa sarà una grande occasione e vetrina per il debutto – ha detto nella conferenza stampa di Lissone il designatore arbitrale Gianluca Rocchi -. Siamo pronti. All’inizio forse ci sarà qualche ritardo, ma la cosa più importante è l’accuratezza della decisione”. Bari-Cesena, sfottò alla famiglia De Laurentiis: “Basta, cercasi vera serietà in società”
Inter, Chivu imita Conte: “Vinciamo anche così”, ma rovina la divisa con quella scivolata ridicola!
Verona, Zanetti sfida arbitro e Marelli: “Rosso a Bisseck? Ingiusto, era una scheggia verso la porta”.
L’Inter infila il gol al 94′, e a Sky scoppia l’euforia: abbracci al conduttore in piena diretta, che scenetta!
De Siervo: “Orgogliosi di essere i primi, mai più casi Candreva”
“Siamo orgogliosi di essere la prima Lega ad utilizzare il fuorigioco semiautomatico. Con questo strumento non ci saranno mai più casi Candreva”, ha affermato Luigi De Siervo in riferimento al gol annullato alla Juventus (e a Milik) nel match contro la Salernitana del girone di andata.
“Ci fidiamo della nostra classe arbitrale. E’ un lavoro di diversi mesi, l’abbiamo testata mettendo gli arbitri in condizioni di utilizzarla. E’ uno strumento che risolverà tanti dubbi. Abbiamo aspettato che venisse sdoganato a livello internazionale dai Mondiali in Qatar, la Supercoppa è il primo evento utile”, ha concluso De Siervo.

