Max Allegri sta riportando i
Milan, Tomori ko contro il Napoli: l’infortunio che fa tremare la difesa rossa e nera
Mauro difende De Bruyne: “Mi sarei infuriato anch’io, non esageriamo!”
Baridò si sblocca col Napoli: golazo che fa sudare la Lazio Under 18
Pellegatti esalta Milan-Napoli: “Che bellezza, una sfida europea senza il solito caos italiano!”
l Milan in carreggiata, mentre De Bruyne si incazza al Napoli – Analisi spietata della giornata di Serie A! #SerieA #Allegri #DeBruyne
Milan, Tomori ko contro il Napoli: l’infortunio che fa tremare la difesa rossa e nera
Mauro difende De Bruyne: “Mi sarei infuriato anch’io, non esageriamo!”
Baridò si sblocca col Napoli: golazo che fa sudare la Lazio Under 18
Pellegatti esalta Milan-Napoli: “Che bellezza, una sfida europea senza il solito caos italiano!”
Nella frenesia del campionato italiano, dove gli allenatori sono sotto esame costante, un nome spicca per la sua resurrezione inaspettata: Max Allegri. Criticato da tutti come se fosse già pensionato, lui ha ribaltato la situazione al Milan con mosse rapide e spregiudicate, trasformando una squadra allo sbando in qualcosa di decente. Ma non illudiamoci, la strada è ancora piena di buche.
“A Max Allegri, che tutti davano per bollito e che invece in pochissimo tempo ha ridato un’identità al Milan. Sta facendo qualcosa di straordinario. La strada è ancora lunga ma sta dimostrando di essere un signor allenatore. Per dire se può essere una squadra da scudetto però è ancora troppo presto. Anche perché al momento segna Pulisic, segnano i centrocampisti, ma ancora non segna Gimenez. Gli scudetti si vincono anche con i centravanti e al momento lì davanti il messicano non si vede. Inoltre vedremo come verrà utilizzato Leao ora che è rientrato”.
Passando alla sponda partenopea, dove le cose si complicano sempre con un tocco di drama, De Bruyne ha lasciato il campo visibilmente irritato, facendoci chiederci se stia per scoppiare un casino. In un mondo dove i fuoriclasse come lui devono fare i conti con le scelte dell’allenatore, un po’ di rabbia è comprensibile, ma non scusabile.
“Sono cose che accadono in una partita di calcio. De Bruyne non si è ancora espresso ai suoi livelli, quindi un po’ di nervosismo può starci. Le scelte dell’allenatore poi vanno sempre rispettate, anche perché le decisioni si prendono nel giro di pochi minuti. Comunque il fatto che il giocatore fosse innervosito può essere paradossalmente un buon segnale, perché significa che ha voglia di fare meglio”.
Insomma, la Serie A continua a essere un ring dove eroi caduti come Allegri si rialzano e stelle come De Bruyne rischiano di implodere, ricordandoci che nel calcio, come nella vita, niente è mai scontato. La stagione è ancora lunga, e chissà quali sorprese ci riservano questi personaggi imprevedibili.