Il Milan e Juventus al microscopio: antagonisti del Napoli o solo illusioni? #SerieA #CalcioItaliano #PodcastSportivo
In un’analisi schietta e senza filtri, il giornalista ha sviscerato le dinamiche del campionato, puntando il dito su chi davvero può insidiare il Napoli. Mentre il Milan sembra promettere scintille, la Juventus inciampa in errori grossolani, e tra gli allenatori in bilico, c’è chi rischia di affogare nei propri problemi.
Il Milan ha mostrato progressi evidenti, ma l’esperto non si trattiene nel sottolineare le lacune. “Il Milan mi è piaciuto molto, mi sembra che stia diventando sempre più squadra e in questo vedo molto merito dell’allenatore. Francamente però faccio fatica a pensare che possa essere la principale avversaria del Napoli per lo scudetto. Il problema principale al momento è che manca ancora un vero centravanti, dato che stanno segnando tutti meno che Gimenez. Chissà che Allegri non possa tornare alla soluzione di Leao come attaccante accentrato”. Insomma, senza un goleador vero, le ambizioni rossonere potrebbero essere solo fumo.
Passando alla Juventus, il discorso si infiamma con critiche dirette all’equilibrio della squadra.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Padovan avverte: se Gattuso fallisce, guai seri per tutti al club
Newcastle fissa il prezzo di Tonali: l’italiano che fa gola agli inglesi?
Napoli trionfa come città più amata al mondo, secondo Il Times. Minghi si unisce alla festa del Sud!
Napoli riprende gli allenamenti: Conte spera che l’infermeria non deluda sul più bello
Infine, tra gli allenatori sotto pressione, l’analisi non risparmia bordate: qualcuno sta navigando in acque torbide, con risultati che gridano al fallimento. “Stamattina leggevo di Pradé che ha detto che Pioli non si tocca, però la situazione non è piacevole. I punti sono pochi e le prestazioni continuano a mancare. La Lazio però la vedo peggio perché credo che nello spogliatoio ci sia qualcosa che non va; i giocatori si mandano a quel paese in campo. Se le cose a Genova non dovessero andare bene non rimarrei stupito se Sarri facesse un passo indietro. Detto questo credo che Tavares non vedrà più il campo”. In questo caos, le prossime partite potrebbero segnare il destino di più di un tecnico, con il campionato che non perdona errori del genere.