Gattuso sprona l’Italia: “Voglio coraggiosi che annusino il pericolo!” #Azzurri #Nazionale #Mondiali
Rino Gattuso, il CT della nazionale italiana, non usa mezzi termini prima della sfida con l’Estonia. In un’intervista esclusiva, ribadisce la necessità di una squadra audace ma prudente, evidenziando i rischi che potrebbero compromettere le qualificazioni ai grandi tornei. È un richiamo diretto a non sottovalutare gli avversari, specialmente quando il fantasma di un’altra mancata qualificazione ai Mondiali aleggia come uno spettro inquietante.
“Questa sera voglio una nazionale di coraggiosi, ma i ragazzi devono sapere annusare il pericolo. È questo l’aspetto che dobbiamo migliorare”, ha dichiarato Gattuso, sottolineando la urgenza di correggere gli errori passati per non ripetere figuracce internazionali. Il messaggio è chiaro: basta con le illusioni, serve realismo sul campo. Italia balza ai playoff Mondiali da testa di serie: attenti alle outsider irriverenti!
Sosa critica Conte: Troppi infortuni, dopo 3-4 gare o ti fermi o cali di livello
Inter risparmia Thuram per il Napoli: Obiettivo schiantare i partenopei al Maradona in forma smagliante
Inter e Napoli si contendono i portieri: Meret e il talento di Manna in pole position
“Il percorso è lungo, ma dobbiamo ritornare quelli che eravamo prima – ha affermato -. Noi eravamo un’eccellenza nella scuola dei portieri, eravamo un’eccellenza nel modo di difendere e cambiando il modo di stare in campo, provando a fare qualcosa di diverso, abbiamo perso questa forza. Dobbiamo ritornare a fare cose che abbiamo smesso di fare – ha proseguito – Si giocava di reparto e ora invece si difende in maniera diversa, a campo aperto uno contro uno correndo dei rischi. Dobbiamo ritornare a quella che era la forza azzurra, al blocco difensivo italiano che tutti nel mondo temevano”.
In sintesi, Gattuso insiste sul ritorno alle basi, criticando implicitamente il passaggio a stili di gioco più avventati che hanno eroso la solidità storica dell’Italia. È un avvertimento schietto: senza quel temuto blocco difensivo, rischiamo di continuare a guardare i successi altrui da casa, confermando quanto siamo scesi in basso nel calcio mondiale.