IERVOLINO: “Crediamo nell’impresa. Napoli? Auspico ponte tra città e tifoserie”

Danilo Iervolino, presidente della Salernitana, ha commentato il momento dei granata e parlato della sfida salvezza di domenica contro il Cagliari ai microfoni di Mariù Adamo per MattinaLive, in onda su Canale 8.

“Stiamo vivendo questi giorni con naturale e sana tensione, i giocatori sono concentrati e credono nell’impresa – ha detto -. Nicola e Sabatini sono come due generali indomiti prima della battaglia, pronti alla conquista e credono fermamente nel grande risultato. Poi ci sono i tifosi, nostra gioia e nostro vanto. Ce la metteremo tutta fino in fondo, consci che domenica è decisiva”.

“I napoletani che simpatizzano per la Salernitana? Mi auguro si creino sinergie anche con il Napoli: con il presidente De Laurentiis ci siamo già impegnati nella costruzione di un ponte tra le due città e le due tifoserie e mi auguro si possa realizzare davvero”, aggiunge Iervolino.

“Abbiamo cercato di costruire un vero spirito di squadra – insiste -. Ci sono tanti progetti in corso, da quello sulle performance all’individuazione delle aree per i centri sportivi. Puntiamo ad un rifacimento straordinario dello stadio e al coinvolgimento della tifoseria anche attraverso il Metaverso. A breve lanceremo le selezioni per la creazione di una primavera made in Sud, composta da giovani locali, per dare ai ragazzi e alle loro famiglie tranquillità e prospettive”.

CALCIO NAPOLI NEWS

Scudetto al Napoli, cantante nigeriano dedica un brano a Osimhen

Dal viaggio della speranza su un barcone all’incisione di un brano dedicato al Napoli tricolore e al suo idolo e connazionale Victor Osimhen. Maestros – nome d’arte del 25enne nigeriano Abdul – ha pubblicato la sua terza canzone intitolata “Napoli campione”. Un brano ritmato, ispirato ad uno dei cori più noti dei supporter azzurri, con una dedica speciale a Diego Armando Maradona, al suo idolo Victor Osimhen e al tecnico del Napoli Luciano Spalletti. “Sono partito dalla Nigeria cinque anni fa – racconta Maestros – e vengo dalla stessa regione di Osimhen. Da ragazzo anch’io giocavo a calcio, ma la...

LEGGI ANCHE