L’Italia ha vissuto una notte amara in Germania, dove la Nazionale di Mancini ha conquistato un pareggio 3-3 contro i tedeschi, ma non è bastato per avanzare nella Nations League. “L’Italia si sveglia troppo tardi, non basta il pari firmato Raspadori”, recita Il Mattino in prima pagina, riassumendo il rammarico azzurro. La squadra è apparsa poco incisiva nella fase iniziale, prima di recuperare terreno grazie alla rete di Raspadori.
Antonio Conte, vero protagonista del giorno, è al centro delle attenzioni mediatiche. “Tutti pazzi per Conte, ma lui non cade in tentazione: contratto blindato fino al 2027”, titola Il Mattino. L’allenatore, conteso da diversi club, sembra determinato a rispettare il suo impegno contrattuale, nonostante le lusinghe che lo circondano.
La Nazionale italiana, determinata nel finale, ha mostrato la sua forza nonostante l’eliminazione. Tuttavia, i ritardi nelle reazioni sono costati caro, lasciando l’amaro in bocca ai tifosi e al pubblico.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Teotino critica: Conte era un genio, ora McTominay è il vero problema stagionale
Malagò: “Senza eventi top, l’Italia resta senza impianti degni”
Buongiorno accelera il recupero: quando il campione tornerà a seminare il caos in campo
Monti: Infortuni come opportunità d’oro, proviamo Vergara a destra per una svolta audace
Resta da vedere come evolverà il panorama delle panchine per Conte, ma gli occhi dei tifosi e degli esperti sono puntati su di lui e sul suo futuro tricolore.
Il Mattino: “Tutti pazzi per Conte, ma lui non cade in tentazione: contratto blindato fino al 2027”
Prima pagina”L’Italia si sveglia troppo tardi, non basta il pari firmato Raspadori”.Nell’edizione di oggi, Il Mattino dedica spazio al futuro di Antonio Conte in prima pagina: “Tutti pazzi per Conte, ma lui non cade in tentazione: contratto blindato fino al 2027“. In taglio alto spazio alla Nazionale italiana, che pareggia 3-3 in Germania e viene eliminata dalla Nations League: “L’Italia si sveglia troppo tardi, non basta il pari firmato Raspadori“. Di seguito la prima pagina integrale.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale