venerdì, Ottobre 17, 2025

Da non perdere

Torino-Napoli: Conte sceglie Neres al posto di Politano, mossa audace sul campo

Matteo Politano e il suo gluteo ribelle: out dalla...

De Laurentiis ammette: “Hojlund? L’ho preso per un colpo di testa”

Rasmus Hojlund, da criticato a fenomeno: il prezzo pagato...

Conte fa la mossa audace: sorpresa dal Torino per il Napoli!

L'allenatore del Napoli sfata i miti: monitora tutti, dai...
PUBBLICITA

Il Napoli guidato da Conte vive due realtà: il mercato ha spalancato nuove possibilità

Il mercato del Napoli ha fornito nuove soluzioni tattiche ad Antonio Conte. Il tecnico leccese, ora, ha diverse opportunità da sfruttare per rinnovare il suo approccio.

Da anni, il mantra tattico di Antonio Conte è la difesa a 3, un sistema che ha perfezionato durante la sua avventura alla Juventus e che ha poi portato con sé nell’Italia, Chelsea, Inter e Tottenham. Anche al Napoli, il tecnico leccese non si è smentito. Infatti, il suo modulo di riferimento è il 3-4-2-1, ma il mercato recente ha offerto nuovi spunti al mister salentino. Questo è stato sottolineato dal Corriere dello Sport, nella sua edizione odierna: “È stata costruita una squadra completa, ricca di soluzioni e opportunità, di ruoli abbondantemente coperti, con calciatori di talento, duttili e capaci di inserirsi in diversi contesti tattici.”

Nuove Opzioni Difensive

Gli acquisti effettuati hanno ampliato il ventaglio di scelte per Conte, specialmente nel reparto difensivo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Oltre alla classica difesa a 3, il tecnico può ora sperimentare con la difesa a 4 in determinate situazioni tattiche, grazie all’arrivo di giocatori versatili e capaci di adattarsi a vari schemi. Questi nuovi innesti non solo aumentano la profondità della rosa, ma permettono anche un maggiore dinamismo in fase difensiva.

Flessibilità e Talento a Centrocampo

Un’altra area in cui Conte può trarre vantaggio è il centrocampo. Con l’acquisizione di calciatori tecnicamente dotati e tatticamente intelligenti, il Napoli ha rafforzato il centrocampo, dando la possibilità al tecnico leccese di alternare tra una formazione a 3 e una a 4 centrocampisti in base alle esigenze del match. Questa flessibilità tattica rende il Napoli una squadra imprevedibile e difficile da affrontare per gli avversari.

Il potenziamento della rosa permette a Conte di sfruttare diverse opportunità per ottimizzare le prestazioni del Napoli sia in campionato che nelle competizioni europee.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
17 Ottobre 2025 - 11:46 — Ultima alle 11:46
  1. Oggi