Il Napoli continua a stupire: ottiene un’altra vittoria a Cremona e si posiziona al primo posto da solo
Il Napoli ha confermato la sua forza vincendo anche contro la Cremonese. Dopo un rigore realizzato da Politano, gli azzurri sono stati raggiunti da Dessers, ma sono poi tornati in vantaggio con Simeone, Lozano e Olivera, con un punteggio finale di 1-4.
Ci sono state alcune sorprese nella formazione rispetto alle anticipazioni: Rrahmani ha giocato come al solito al fianco di Kim, con Di Lorenzo e Mario Rui sulle fasce a difesa della porta di Meret. Cambio significativo a centrocampo: Zielinski è stato sostituito da Ndombele, affiancato da Lobotka e Anguissa. Politano ha ripreso il suo posto sulla destra con Kvaratskhelia chiamato agli straordinari sulla fascia opposta e Raspadori, scelto ancora una volta per Simeone.
Alvini ha confermato il 4-2-3-1 per la sua Cremonese, lo stesso modulo visto nell’ultima partita pareggiata contro il Lecce. In porta il solito Radu, linea a 4 con Bianchetti e Lochoshvili centrali, Sernicola e Valeri terzini. Meité e Ascacibar si sono schierati sulla mediana con Zanimacchia, Afena-Gyan e Quagliata alle spalle di Dessers.
Il Napoli è partito subito all’attacco: dopo appena 2′, Rrahmani ha colpito la traversa. Dopo i due legni i partenopei hanno ripreso in mano il gioco, ma i padroni di casa hanno chiuso tutte le vie concedendo pochissimo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Nel secondo tempo, dopo un’occasione sprecata da Raspadori, la Cremonese ha pareggiato al 47′. Un furioso Spalletti ha provato a scuotere i suoi con il primo cambio: dentro Simeone, fuori Ndombele. Poco dopo tocca a Zielinski e Lozano. Gli azzurri però non hanno trovato spazi e la gara si è fatta complicata. Ci ha pensato, dunque, ancora il ‘Cholito’: traversone di Mario Rui che scavalca tutta l’area, incornata perfetta di Simeone e Napoli di nuovo in vantaggio. Poco dopo, un infortunio ha costretto Rrahmani a lasciare il campo, al suo posto è entrato Ostigard. Il risultato non è cambiato, anzi, i partenopei hanno incrementato il punteggio prima con la rete del tris firmata Lozano su assist di un generoso Kvaratskhelia in contropiede e poi con il poker di Mathias Olivera, che ha segnato di testa su cross di Di Lorenzo.
Il Napoli ha vinto 4-1, approfittando del pareggio tra Atalanta e Udinese per conquistare il primo posto in classifica da solo.