mercoledì, Ottobre 15, 2025

Da non perdere

Hojlund impera: Il danese inarrestabile fissa nuovi record per Sky!

Ehi, il centravanti del Napoli è tornato gasatissimo da...

Milinkovic-Savic e Meret: Alcuni preferiscono il gossip futile ai fatti veri

Il Napoli si arma di portieri su ordine di...

Napoli da seguire: Allegri e Gasperini copiano spudoratamente Conte

Il Napoli campione dello scorso anno: un'ispirazione controversa per...
PUBBLICITA

Improta: “De Laurentiis sorprende tutti con una decisione imprevista”

Gianni Improta Analizza il Momento del Napoli ai Microfoni di Radio Marte

Gianni Improta, dirigente sportivo ed ex calciatore del Napoli, ha recentemente rilasciato alcune dichiarazioni significative a Radio Marte nel corso della trasmissione “Marte Sport Live”. Nel suo intervento, ha condiviso le sue opinioni sul momento attuale del club partenopeo.

Modulo Tattico e Flessibilità della Squadra

Improta ha commentato la possibilità di un cambio di modulo contro il Cagliari, sottolineando la capacità del tecnico di adottare diverse formazioni grazie alla versatilità e alla qualità dell’organico. “Con Conte abbiamo visto subito la difesa a 3 come ci aspettavamo, ma, avendo un organico importantissimo e camaleontico, il tecnico potrà cambiare e adottare moduli diversi anche a partita in corso. Si può fare anche il 4-3-3, il 4-2-3-1, il 3-5-1-1.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Grazie alla qualità elevata della rosa a disposizione, il Napoli può lottare serenamente per il vertice anche con l’Inter”, ha affermato Improta.

Speranze per il Futuro e Infrastrutture

L’ex calciatore ha anche espresso speranza per il futuro dello stadio “Maradona” e del centro sportivo del Napoli. “Tutti speriamo che il ‘Maradona’ resti lo stadio del Napoli. Ci vorrà tempo anche per il centro sportivo, ma mi auguro che il patron azzurro adotti un comportamento alla Commisso, passando dalle parole ai fatti, esattamente come ha fatto investendo 150 milioni sul mercato”, ha concluso Improta. La sua riflessione si è poi concentrata su De Laurentiis, evidenziando la commozione del presidente come segno di consapevolezza del lavoro svolto nel corso di venti anni di gestione del club.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
15 Ottobre 2025 - 16:56 — Ultima alle 16:56
  1. Oggi