domenica, Ottobre 19, 2025

Da non perdere

Caressa accusa: Milan compie l’impresa, ma Parisi manipola Gimenez per negare il rigore!

Fabio Caressa Difende Quel Rigore Controversa al Milan Fabio Caressa,...

Fiorentina, Pradè attacca l’arbitro fifone: “Rigore negato per colpa di Gimenez che finge”

Furia del DS Fiorentina contro l'arbitro: Quel rigore al...

Marchegiani critica il Milan: “Gara disastrosa! L’errore è del portiere, non di Leao”

L'opinionista di Sky Sport non le manda a dire:...
PUBBLICITA

Incontro a Berlino: i club europei sono preoccupati per il mancato pagamento dei giocatori trasferiti in Arabia

Non sempre i trasferimenti sono stati completati interamente e c’è l’apprensione che alcuni club subiscano delle perdite a causa di una normativa insufficiente a proteggerli.

Sfruttamento sleale o fondi che sono quasi indispensabili per sostenere le finanze di alcuni club? L’Arabia Saudita si è inserita in modo aggressivo nel mercato europeo, portando via – con cifre multimilionarie – le stelle del presente, del passato e del futuro. È comprensibile che questo concorrente spaventi le grandi società del Vecchio Continente: pochi, o quasi nessuno, può garantire stipendi e cifre simili. L’Al-Hilal ha speso oltre 350 milioni, l’Al-Ahli quasi 200 e l’Al-Nassr 165. È un argomento molto dibattuto in Europa e naturalmente è stato discusso anche nell’assemblea generale della Corte dei conti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ieri, durante le numerose discussioni che si sono tenute nelle grandi sale dell’Intercontinental Hotel di Berlino, come ha riportato TMW, è stata sollevata un’altra questione rilevante: quella relativa alla modalità di pagamento. Infatti, non sempre i trasferimenti sono stati effettuati in un’unica soluzione e ci sono preoccupazioni riguardo alle possibili ripercussioni di una normativa insufficiente a tutelare gli interessi dei club.

In caso di mancato pagamento nelle prossime settimane (o mesi), i club dovranno rivolgersi principalmente alla FIFA per far valere i propri diritti; l’ECA svolgerà un ruolo centrale nella difesa dei club affiliati in caso si presentino tali problemi. Tuttavia, sembra improbabile che si verifichi questa eventualità: infatti, un mancato pagamento potrebbe danneggiare pesantemente l’immagine del calcio saudita, dove l’immagine è fondamentale.

Fonte

Ultim'ora
19 Ottobre 2025 - 23:34 — Ultima alle 23:34
  1. Oggi