La partita tra Roma e Inter ha portato a sanzioni per l’allenatore Simone Inzaghi e il difensore Francesco Acerbi sono stati multati dalla Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) a seguito di comportamenti non in linea con le regole sportive.
Durante il match, Inzaghi, nonostante fosse squalificato, ha effettuato una chiamata nell’intervallo per spronare i suoi giocatori. Quest’atto ha scatenato l’interesse della Procura FIGC che ha deciso di sanzionare sia l’Inter sia l’allenatore con una multa di 3. Conte incontra De Laurentiis: cosa staranno complottando a Napoli, con la Lazio che guarda diffidente?
Ecco cosa bolle tra De Laurentiis e Conte: la mia previsione da vero napoletano!
Atalanta molla Juric: esonero ufficiale e sostituto già designato!
De Giovanni: “Al Napoli manca un leader con personalità, e si vede!”
Dal canto suo, Francesco Acerbi ha mostrato un gesto provocatorio verso i sostenitori della Roma dopo aver realizzato un gol. Questa azione è stata giudicata inappropriata dalla FIGC, specialmente in considerazione della sua precedente affiliazione con la Lazio, acerrima nemesi dei giallorossi.
Di conseguenza, Acerbi è stato colpito da una multa di 5.000 euro, segnando un punto fermo contro condotte che non rispecchiano i valori dello sport.

