Il Napoli nel caos: un mercato esagerato che non convince
Il giornalista DAZN offre una critica tagliente al Napoli dopo la batosta contro il Milan, evidenziando come una rosa strapiena possa essere più un casino che un vantaggio. #Napoli #SerieA #CalcioInglese #DeBruyneDeal
Nel big match tra Milan e Napoli, finito 2-1 per i rossoneri, le parole di un esperto del settore smascherano le debolezze della squadra partenopea. Si parla di una rosa complicata da gestire, con giocatori che non si incastrano alla perfezione, rendendo l’intera architettura tattica un vero rompicapo.
“L’architettura della squadra del Napoli secondo me è difficile, perché sono giocatori che è complicato far coesistere e metterli tutti nelle condizioni migliori, quelle che gli permettono di sviluppare e mettere a terra la percentuale maggiore delle potenzialità che si portano dietro. È stato un mercato abbondante e ricco, ma forse non del tutto coerente.”
Il discorso continua analizzando le scelte del club, partendo da opportunità come quella di un top player a parametro zero, che ha complicato ulteriormente le cose sul campo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Pistocchi attacca: Napoli gioca bene, ma errori da principianti gli costano caro
Parma batte Torino 2-1: Il gol di Ngonge non evita la figuraccia al Tardini
Orlando critica: “Il Napoli si intralcia a centrocampo! Dov’è il posto di De Bruyne?”
Perillo: “Napoli esce da eroi con difesa a pezzi, meritava il pareggio”
“È chiaro che tutto nasce nel momento in cui decidi di sfruttare l’occasione De Bruyne, un giocatore del genere a costo zero non te lo fai scappare giustamente. E poi ci pensi dopo a come metterli in campo, però ti accorgi che magari non è una soluzione così semplice. Quindi, anche Conte secondo me sta ancora prendendo le misure. Ma credo che l’idea di base rimarrà quella del 4-1-4-1 perché, al di là della suddivisione degli spazi e del rendimento dei singoli, quello è il sistema che gli permette di avere in campo insieme i giocatori che gli danno più garanzie. Poi, anch’io se guardo il roster di difensori del Napoli penso che starebbe bene a 3, se guardo i giocatori che ha disposizione… però dopo guardo il resto della squadra ed è una coperta che è troppo stiracchiata”
In sintesi, la critica è chiara e un po’ spietata: un mercato così generoso ha lasciato il Napoli con più problemi che soluzioni, dove l’equilibrio è precario e le idee tattiche ancora da affinare, rischiando di penalizzare l’intera stagione.