Juventus spreca e poi inciampa: altro pareggio in Champions League! #Juve #Champions #CalcioDrama #PareggioAmaro
La partita tra Villarreal e Juventus, valida per la seconda giornata della Fase Campionato di Champions League, si è conclusa con un deludente 2-2, che fa storcere il naso ai tifosi bianconeri. I campioni d’Italia hanno iniziato la sfida con la testa altrove, subendo l’intensità folle del pubblico e della squadra di Marcelino fin dai primi minuti.
Nel primo tempo, la Juventus ha barcollato come un pugile stordito, aggravata dall’infortunio di Cabal che ha aperto la strada al gol di Mikautadze al 18′. Perin, il povero eroe tra i pali, ha evitato il peggio con un intervento miracoloso sul palo contro Pedraza, ma gli sforzi di McKennie e qualche mischia in area non sono bastati. La squadra ha rischiato di affondare sul finale, con Perin che si è opposto a Buchanan in extremis, lasciando il Villarreal meritatamente in vantaggio all’intervallo. Quinto cambio per il Napoli: l’attaccante entra, chissà se è la mossa geniale o un azzardo!
Hojlund si scatena: prima doppietta azzurra fa impazzire Napoli!
Suarez beffa Milinkovic dal dischetto: Sporting agguanta il pareggio in extremis!
Boban: De Bruyne e McTominay ingombrano il campo come gemelli! Conte risolverà la grana
La ripresa ha cambiato marcia grazie ai cambi di Tudor, con Conceicao che è entrato al posto di Koopmeiners e ha ravvivato la manovra. L’attaccante ha servito un assist che David ha sprecato in modo clamoroso, ma poco dopo Gatti ha firmato il pareggio con una rovesciata da urlo. Lo stesso Conceicao ha completato la rimonta sfruttando un errore madornale di Parejo per il vantaggio juventino. La Juventus ha sfiorato il colpo del KO al 72′ con David, fermato solo dalla traversa, ma nel recupero è arrivata la solita sfortuna: su calcio d’angolo, Renato Veiga ha svettato più alto di tutti per il 2-2 finale.
Questo secondo pareggio consecutivo in Champions League, e il quarto in totale, lascia un retrogusto amaro per la Juventus, che continua a collezionare punti senza mai convincere del tutto. Non c’è scusa per queste prestazioni altalenanti in una competizione che non perdona debolezze.