La Juventus registra buone notizie sul fronte calciomercato, grazie alle operazioni relative ai calciatori in prestito. Secondo "La Gazzetta dello Sport", il club torinese è pronto a ricevere circa 25 milioni di euro complessivi da alcune cessioni.
Nicolussi Caviglia e il Riscatto del Venezia
Uno dei protagonisti di questo scenario è Nicolussi Caviglia, che ha brillato durante la sua esperienza al Venezia. Il club lagunare ha attivato il riscatto del giocatore, permettendo alla Juventus di incassare una somma significativa: 3,5 milioni di euro.
I bianconeri, forti della loro strategia di prestiti, riescono a ottenere significativi ritorni economici da giocatori che hanno performato positivamente nei club ospitanti.
Le Operazioni di Prestito
Il piano della Juventus di piazzare giovani talenti in prestito si sta dimostrando efficace. Oltre a Nicolussi Caviglia, altri elementi in prestito stanno per portare liquidità nelle casse del club.
Questi sviluppi offrono alla Juventus la possibilità di investire ulteriormente nella squadra, reinvestendo i proventi ottenuti dai riscatti.
Con operazioni come queste, la Juventus mostra un’abilità strategica nel gestire il parco giocatori, affinando sempre più la sua capacità di costruire una rosa competitiva sia sul campo che nelle negoziazioni di mercato.
Nicolussi Caviglia, sorride la Juventus: quanto guadagna
Nicolussi Caviglia, sorride anche la Juventus: quanto guadagnano i bianconeri dal riscatto del Venezia. Tutte le cifre e i dettagli
Come riferito da La Gazzetta dello Sport, ci sono buone notizie per il calciomercato Juve legate a quei calciatori in prestito e per i quali il riscatto o è obbligatorio o è cosa scontata.
I bianconeri dovrebbero incassare 25 milioni di euro circa dalle cessioni di tre ex: uno di questi è Nicolussi Caviglia, protagonista di un’importante stagione al Venezia. La Juventus incasserà 3,5 milioni di…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale