Enrico Varriale ha espresso il suo disappunto sulla piattaforma X riguardo alla prestazione della Juventus contro l’Atalanta. Il match, tenutosi all’Allianz Stadium e valido per la 28ª giornata di Serie A, è terminato con un clamoroso 4-0 a favore dei bergamaschi, rilanciandoli così nelle sfide di vertice del campionato e in ottica scudetto.
H2: La critica di Varriale
La critica di Varriale non ha risparmiato l’allenatore bianconero. Ha sottolineato come il risultato abbia messo fine alla “impudica narrazione di una Juve da scudetto”. Inoltre, Varriale ha espresso preoccupazione per il futuro del club torinese, considerando il quarto posto sempre più a rischio, e ha citato l’”ex Koopmeiners” come simbolo del fallimento tattico di Thiago.
H2: Reazioni a caldo
La sconfitta ha generato forti reazioni da parte del pubblico presente allo stadio, con i bianconeri ampiamente fischiati a fine partita.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte si arrende: “Non vi proteggerò più”, lo sfogo pesante nello spogliatoio!
Capuano sbugiarda il Napoli: classifica immeritata, vittoria sul Pisa solo per favori arbitrali!
Napoli, colpo assicurato a gennaio. Su Mainoo, un piccolo dubbio che fa riflettere.
Conte resta al timone, e De Laurentiis non c’entra un accidenti. Che figuraccia per il Napoli!
Una prestazione dell’Atalanta che pone interrogativi sulla tenuta delle grandi, rendendo il campionato ancora più incerto e avvincente.
Varriale stronca Thiago Motta: «Juventus presa a pallate»
Varriale stronca Thiago Motta: «Juventus presa a pallate». Le dichiarazioni sui social dopo il 4-0 dell’Atalanta
Così Enrico Varriale su X dopo Juve Atalanta, il big match dell’Allianz Stadium valido per la 28ª giornata di Serie A.
VARRIALE – «Grande Atalanta prende a pallate la Juventus e si rilancia in chiave scudetto prima della gara con l’Inter. Finisce l’impudica narrazione di una Juve da scudetto. Per i bianconeri, fischiatissimi, a forte rischio pure il 4°posto. L’ex Koopmeiners emblema del disastro di Thiago…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

