lunedì, Novembre 24, 2025

Da non perdere

Ambrosini: “Lukaku, in pausa da mesi, non farà scintille”, e poi tocca a Neres!

#Lukaku sotto esame da DAZN: l'opinionista non le manda...

Bergomi: “L’Atalanta spiana la strada al Napoli, ma la rivoluzione di Conte fa scuola”

#NapoliAtalanta: riflessioni e passioni da tifoso azzurro Guarda, se...

Qarabag sbarca a Napoli: pronti per una nuova sfida al San Paolo!

"Martedì al Maradona: Scontro tra Titani!" #Napoli #ForzaNapoliSempre Napoli si...

Buffon stuzzica Conte: “Allegri più audace. E sul Napoli ho le idee chiare!”

#Contrastodistile tra potenza e strategia: questione di visione calcistica!...
PUBBLICITA

Kvaratskhelia ha perso il compagno di gol. Due dubbi di formazione per Cagliari-Napoli

Il Napoli indosserà il consolidato 3-4-2-1, lo stesso schema ammirato contro il Parma. La squadra partenopea si prepara per l’incontro di domani contro il Cagliari, valido per la quarta giornata del campionato di Serie A. Secondo l’edizione odierna de La Repubblica, l’allenatore Antonio Conte sta ancora valutando le possibili scelte di formazione per la gara contro i sardi.

La Ricerca del Nuovo Gemello del Gol

Kvaratskhelia ha perso il suo compagno d’attacco Victor Osimhen, con cui ha conquistato lo scudetto la scorsa stagione. Tuttavia, il talentuoso calciatore georgiano intende riprovarci affiancato da Romelu Lukaku, che con ogni probabilità sarà l’unica novità nella formazione in vista della partita contro il Cagliari.

L’assenza di Osimhen rappresenta una sfida per il Napoli, ma la presenza di Lukaku offre una nuova dimensione all’attacco della squadra, portando esperienza e potenza.

Le Scelte di Antonio Conte

Per il resto, la formazione del Napoli dovrebbe rimanere invariata rispetto alla vittoria contro il Parma. La difesa a tre continuerà a essere il pilastro del gioco difensivo, mentre i centrocampisti avranno il compito di supportare tanto la fase difensiva quanto quella offensiva.

La strategia di Conte sembra focalizzarsi su un equilibrio tra solidità difensiva e creatività nell’attacco, una formula che ha già dato ottimi risultati.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale