Daniele Orsato, noto ex arbitro, ha appeso il fischietto al chiodo, ma per lui è già cominciata una nuova avventura professionale. Al termine della sua carriera da direttore di gara, culminata con gli Europei di Germania del 2024, Orsato ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dalla Can A e B, mantenendo comunque la sua affiliazione all’AIA. Ora, per lui, è arrivata una svolta significativa.
Nuovo ruolo nella Federazione calcistica russa
Recentemente, Daniele Orsato è stato annunciato come nuovo consulente della commissione arbitrale della Federazione calcistica russa (RFS). La comunicazione ufficiale è stata resa nota attraverso una dichiarazione ufficiale da parte della RFS. Questo incarico conferma la continua fiducia e il rispetto che Orsato ha guadagnato nel corso della sua lunga e distinta carriera arbitrale.
Durante gli Europei di Germania 2024, Orsato ha avuto l’opportunità di consolidare ulteriormente la sua reputazione di arbitro di alto livello. Questa esperienza gli ha permesso di acquisire competenze che ora potrà applicare nella sua nuova posizione consulenziale.
Esperienza internazionale e nuove prospettive
Il passaggio di Orsato alla commissione arbitrale della Federazione calcistica russa rappresenta una tappa importante nella sua carriera. Questo nuovo ruolo gli offrirà l’opportunità di influenzare positivamente il funzionamento e la gestione degli arbitri in Russia. Con la sua vasta esperienza internazionale, Orsato sarà in grado di contribuire in modo significativo al miglioramento degli standard arbitrali a livello nazionale.
La sua nomina non è solo un segno di riconoscimento delle sue competenze tecniche e manageriali, ma anche una testimonianza del rispetto che gode nel mondo del calcio. Orsato è pronto a mettere a frutto la sua esperienza e competenza per supportare lo sviluppo degli arbitri russi e contribuire al successo del calcio in Russia.
La notizia della sua nuova avventura professionale è stata accolta con entusiasmo sia dai tifosi che dagli addetti ai lavori, che vedono in lui un vero e proprio punto di riferimento nel mondo arbitrale.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale