Parzialmente accolto il reclamo dell’Udinese dopo la decisione del giudice sportivo di sanzionare il club friulano con l’obbligo di disputare una partita a porte chiuse per le manifestazioni di discriminazione razziale da parte di alcuni suoi sostenitori nei confronti del portiere rossonero Mike Maignan.
L’episodio si è verificato nel corso del primo tempo della partita tra Udinese e Milan, risalente ormai a quasi due settimane fa. Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
La Prima Sezione della Corte Sportiva d’Appello, presieduta da Carmine Volpe, “ha accolto in parte il reclamo dell’Udinese avverso la sanzione dell’obbligo di disputare una gara a porte chiuse e, in parziale riforma della decisione impugnata, ha rideterminato la sanzione nell’obbligo di disputare due gare con il settore Curva Nord privo di spettatori”.