Un curioso retroscena relativo a Diego Armando Maradona si colloca nel 1987, anno in cui il Napoli si è recato in Giappone per una tournée.
Un incontro inaspettato
Durante quella visita, Maradona incontrò un famoso monaco buddista. Il leggendario calciatore rimase affascinato dalle pratiche spirituali del monaco e, stupito dalla serenità e saggezza di quest’ultimo, si fermò per un dialogo che durò diverse ore. ‘Questo evento non solo permise a Maradona di rilassarsi mentalmente e spiritualmente ma anche di approfondire una cultura che gli era del tutto sconosciuta.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
De Bruyne resiste 81 minuti col Belgio, poi sostituito: la sua reazione da diva sul campo!
Cultura e spiritualità
‘In quel viaggio, Maradona non solo conobbe il Giappone sportivo ma anche quello culturale e spirituale.’ La visita a un tempio storico e la partecipazione a una cerimonia del tè furono tra le esperienze più significative per il calciatore argentino. Un’esperienza che influenzò il modo in cui vedeva il mondo e la vita, arricchendo ulteriormente la sua complessa personalità.
La tournée in Giappone, quindi, non fu solo un impegno calcistico, ma anche un’opportunità per Maradona di avvicinarsi a una nuova cultura e approfondire aspetti spirituali che lo avrebbero accompagnato in seguito.