venerdì, Novembre 28, 2025

Da non perdere

Boniek: “Platini un gentleman incompreso, Boniperti disturbava mia moglie…”

#Retroscena #Juventus: Boniek svela dettagli inediti sulla sua esperienza...

Newcastle attacca: “I nostri tifosi aggrediti”, ma i napoletani ribattono con grinta!

#NapoliInPartita: Sostenitori incompresi, una storia che si ripete! ...

Plusvalenze: Juventus e Napoli, scenari opposti. Vettosi: “Per le squadre è un territorio ambiguo”.

#Juventus e #Plusvalenze: si accendono i riflettori su De...

Zazzaroni snobba la Roma per lo scudetto: le sue due favorite scuotono il dibattito!

#AzzurriAlMassimo: La corsa scudetto si fa infuocata e noi...
PUBBLICITA

Maradona a Tokyo con il Napoli: i giapponesi entusiasti di Diego. Bianchi contrariato con Moggi

Un curioso retroscena relativo a Diego Armando Maradona si colloca nel 1987, anno in cui il Napoli si è recato in Giappone per una tournée.

Un incontro inaspettato

Durante quella visita, Maradona incontrò un famoso monaco buddista. Il leggendario calciatore rimase affascinato dalle pratiche spirituali del monaco e, stupito dalla serenità e saggezza di quest’ultimo, si fermò per un dialogo che durò diverse ore. ‘Questo evento non solo permise a Maradona di rilassarsi mentalmente e spiritualmente ma anche di approfondire una cultura che gli era del tutto sconosciuta.’

Cultura e spiritualità

‘In quel viaggio, Maradona non solo conobbe il Giappone sportivo ma anche quello culturale e spirituale.’ La visita a un tempio storico e la partecipazione a una cerimonia del tè furono tra le esperienze più significative per il calciatore argentino. Un’esperienza che influenzò il modo in cui vedeva il mondo e la vita, arricchendo ulteriormente la sua complessa personalità.

La tournée in Giappone, quindi, non fu solo un impegno calcistico, ma anche un’opportunità per Maradona di avvicinarsi a una nuova cultura e approfondire aspetti spirituali che lo avrebbero accompagnato in seguito.

Fonte Verificata