domenica, Novembre 16, 2025

Da non perdere

Mainoo accetta il Napoli: prezzo fissato, Manna negozia con United. Altro talento che fa rosicare noi laziali!

Il mercato del Napoli analizzato dal Corriere: che mossa...

Gattuso confessa il caos dietro le quinte: il calcio italiano è un disastro!

Italia ai play-off? Che amarezza, azzurri! Vincere contro la...

Record per il film sullo scudetto del Napoli: De Laurentiis incassa una montagna e c’è una novità che fa invidia!

Il trionfo azzurro che brucia ancora d'orgoglio! #ForzaNapoli #AzzurriInCima Ah,...

Napoli a caccia di rinforzi top per gennaio: due nomi che faranno la differenza!

Manna al lavoro per rinforzare il Napoli di Conte!...
PUBBLICITA

Marino: ‘Il Napoli ha lanciato un segnale importante, ma l’Inter è ancora favorita per lo Scudetto’

Napoli trionfa a Firenze: le parole di Pasquale Marino

L’allenatore Pasquale Marino ha commentato con entusiasmo la recente vittoria del Napoli contro la Fiorentina, intervistato da Tuttomercatoweb. L’affermazione in trasferta della squadra partenopea ha lasciato il segno nel campionato, suscitando discussioni su vari fronti.

Scudetto: una lotta aperta

A proposito delle ambizioni scudetto, Marino ha sottolineato: “Il Napoli ha dato prova di forza. Il risultato contro la Fiorentina è netto e non ci si può certo appellare a nulla”. Nonostante l’impresa, rimane cauto: “Vincere a Firenze non è facile. Il Napoli ha dato un segnale importante. Ma l’Inter resta favorita”.

L’Atalanta, una possibile sorpresa

Marino ha espresso un pensiero favorevole nei confronti di un altro club di Serie A: “Tutti fanno il tifo per una squadra che rappresenterebbe una novità per rompere l’egemonia delle big”, riferendosi all’Atalanta, protagonista di prestazioni sorprendenti.

Zona retrocessione: la battaglia è aperta

Infine, uno sguardo verso la zona bassa della classifica dove regna l’incertezza: “È una grande lotta fino alla fine. Difficile per tutti. Nessuno può stare tranquillo fino a chi ha venti punti. Se capita una flessione è un problema per tanti. Occorre la serenità giusta. Quando sei nelle zone basse c’è più tensione. La palla pesa di più. È presto per fare delle valutazioni. Poi nel girone di ritorno bisogna fare sul serio”. La competizione è accesa e l’equilibrio precario, suggerendo che le sorprese potrebbero continuare fino all’ultimo respiro della stagione.

Fonte Verificata