Il Napoli ha raccolto dieci punti nelle prime cinque partite del campionato italiano di Serie A. Ne ha parlato Pierpaolo Marino a Televomero: “Non dimentichiamoci che siamo alla quinta di campionato, anche il Napoli è un work in progress: ha cambiato anche tanti uomini. Voi guardate il possesso palla, ma non dice chi prevale nella partita. Analizzavo le statistiche: zero occasioni da gol da una parte e zero dall’altra. Il modulo di Conte non era per fare catenaccio, con una difesa a quattro copri meglio gli spazi difensivi, ma i tre centrocampisti”.
Analisi delle Prestazioni del Napoli
Il Napoli, nelle prime cinque gare, ha mostrato segni di adattamento e cambiamento.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Auriemma nel mirino: Suggerì Retegui al posto di Osimhen e i tifosi lo travolgono di critiche
Italia schiaccia Israele, Adani esulta: “Ai playoff, siamo fluidi e irresistibili”
Cristiano Ronaldo a 40 anni: segna due gol con il Portogallo e conquista un nuovo record leggendario
Rabbia in Georgia: tifosi inferociti e Kvaratskhelia nel mirino del caos post-partita
Considerazioni sul Modulo di Conte
Il modulo di Conte, tradizionalmente considerato difensivo, in realtà offre maggiore copertura con una difesa a quattro, permettendo di proteggere gli spazi difensivi con l’ausilio dei tre centrocampisti. Secondo Marino, le statistiche mostrano che in alcune partite non ci sono state occasioni da gol nette da entrambe le squadre, un dato che riflette l’efficacia tattica e non un atteggiamento di catenaccio.