sabato, Novembre 15, 2025

Da non perdere

Mazzarri spara: “Cavani al Napoli lo volevo io, Bigon stava per sbagliare tutto!”

Mazzarri si vanta dell'acquisto di Cavani: 'O core 'e...

Ziliani non ci sta: “Comolli ha sparato cavolate epiche, ero bello sveglio e vigile”

#ForzaNapoliSempre, Ziliani si scaglia contro Comolli della Juventus e...

Il figlio di De Bruyne incanta nella Real Casarea: un piccolo genio che promette guai!

#TalentiComeRome: Un bimbo che sta già facendo impazzire tutti...

I veterani del Napoli appoggiano Conte: giocatori che lo sostengono a spada tratta, come sempre!

Il Napoli deve riscoprire la sua anima tranquilla, ma...
PUBBLICITA

Marinozzi: “Conte cambierà al 3-5-2? Dipende da Neres e Politano. Ricordo chiaramente le sue parole”

Nel corso di Sky Sport 24, Andrea Marinozzi ha fornito un’analisi dettagliata sul Napoli di Conte. Queste sono state le sue parole: “L’alternativa per la corsia di destra non è arrivata, ma ricordo che Antonio Conte è stato bravo nella sua carriera a migliorare il livello di Young e Moses, dunque non vedo perché non possa riuscirci con Mazzocchi che ha buone qualità per giocare nel suo Napoli. Il centrocampo è ricco di alternative, il dubbio che ho non è tanto legato a McTominay, che è una garanzia, Lobotka o Anguissa, quanto a Politano e Neres.”

L’importanza delle alternative a centrocampo

In particolare, Marinozzi ha sottolineato la ricchezza di opzioni disponibili nel centrocampo del Napoli di Conte. McTominay, Lobotka e Anguissa rappresentano delle garanzie, ma ci sono incognite riguardanti Politano e Neres. “Il dubbio che ho non è tanto legato a McTominay, che è una garanzia, Lobotka o Anguissa, quanto a Politano e Neres,” ha affermato il giornalista.

L’adattamento dei nuovi giocatori

Infine, Marinozzi ha ricordato un punto chiave menzionato dallo stesso Conte durante un’intervista nei loro studi. Conte ha spiegato che attaccare con il modulo 3-5-2 è più complesso rispetto all’utilizzo di due trequartisti. Questo richiede più tempo per arrivare nella zona pericolosa del campo. Tuttavia, le caratteristiche di McTominay sono ideali per il calcio di Conte. Marinozzi ha poi aggiunto: “Curioso poi di vedere l’ambientamento dei due scozzesi nel nostro campionato, è l’unico aspetto che mi lascia un po’ perplesso. Sulle qualità di Gilmour non ho dubbi, è un ragazzo che ha una buonissima gestione della palla.”

In sintesi, il Napoli di Conte presenta sfide e opportunità, soprattutto in termini di adattamento dei nuovi giocatori e efficacia del modulo di gioco attuale.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale