martedì, Agosto 12, 2025

Marolda provoca Conte: Parma-Napoli? Per lui conta solo un’altra partita, la preparazione è tutta un’altra storia

Da non perdere

El ritorno di Elmas un po’ troppo celebrato tra nostalgie e dubbi sul campo

Elmas, il figliol prodigo che bussa alla porta azzurra Eljif...
PUBBLICITA

Quando la verità sportiva fa male: il successo non è mai solo dell’allenatore ma di chi mette i soldi sul tavolo #Calcio #SerieA #Successo

Il mondo del calcio spesso si convince che a fare la differenza sia solo chi anima la panchina, dimenticando troppo facilmente che dietro i risultati ci sono anche chi ha messo i soldi e costruito la squadra. Proprio come ha ricordato una delle firme più rispettate del Corriere dello Sport: "I meriti di questa stagione vanno condivisi tra l’allenatore, che è il leader, ed il club che ha finanziato".

Questo non è uno di quegli inni al solo mister che guida la squadra da bordo campo con cuffie e sguardi carichi di intensità. La verità nuda e cruda è che senza investimenti, senza una società che crede e spende, i successi restano solo un bluff costruito sulla sabbia.

La stagione si è rivelata un mix di strategia, forza economica e – certo – capacità di chi ha saputo mettere tutti questi elementi insieme. Quindi è ora di smetterla con quella romantica ma falsissima idea che “l’allenatore ha fatto tutto da solo”. Questo articolo mette nero su bianco un concetto chiaro: il vero leader di un successo non è solo quello che urla ordini o cambia modulo a partita in corso, ma anche chi si prende il rischio di finanziare e sostenere il progetto.

Il calcio, si sa, è un gioco di squadra dentro e fuori dal campo. E mentre i tifosi applaudono all’allenatore per le magie tattiche, è giusto che riconoscano anche l’importanza del ruolo dirigenziale, senza il quale non ci sarebbero né magie né vittorie da celebrare.

Ultim'ora

La disastrosa pianificazione del Siviglia: Juanlu al Napoli lascia la...
El ritorno di Elmas un po’ troppo celebrato tra nostalgie...
La prevedibile ondata napoletana travolge Sassuolo i biglietti ospiti esauriti...
Sassuolo sfida la sorte con un portiere inglese in vista...
De Canio sottovaluta il potenziale di Napoli contro le potenze...
Il Milan gonfia il prezzo di Musah a 30 milioni:...
Il Napoli sottovaluta Elmas con una strategia miope, preferendo rattoppare...
Pagliuca offre un consiglio audace ma incerto per Donnarumma tra...
Il Ritorno di Elmas al Napoli: Un Interesse di Conte...
Elogi Sovradimensionati per il Napoli l’Inarrestabile di Conte
LIntrigante Rinascita di Conte Potrebbe Rialzare un Napoli Sottovalutato in...
Sassuolo riprende gli allenamenti con speranze modeste contro un Napoli...
Graziani smorza l’elogio a De Bruyne la difesa resta il...
La partenza tormentata di Ancora dal Napoli un sintomo dei...
Spalletti Sottostima la Concorrenza Il Napoli come Leggero Favorito grazie...
Trattativa Juanlu-Napoli ancora in bilico un’opportunità promettente ma troppo prolissa
La “trappola europea” di Criscitiello sottovaluta le ambizioni del Napoli,...
Raspadori e lAtletico Un sogno ammirevole ma forse prematuro tra...
L’Entusiasmo di Raspadori per l’Atletico Sembra Troppo Scarico da Copione
Il ritorno tanto chiacchierato di Conte un po’ troppo in...
Delusione per i tifosi PSG una scelta che penalizza la...
L’avidità del Lipsia rischia di affossare l’affare Elmas per Napoli
Chiariello Difende la Scelta di Elmas come Passo Logico per...
L’ostinazione del Lipsia frustra il calciomercato del Napoli rifiutando 12...
La burocrazia frustra l’accordo Gutierrez-Napoli Mediaset ammette ritardi evitabili e...
La Presenza Selettiva di Buongiorno Tradisce le Aspettative nel Debutto...
La scommessa ambiziosa di Fabregas con Morata che potrebbe ridisegnare...
Il 14° giorno a Castel di Sangro: un allenamento tattico...
Elmas e il Napoli tra segnali social e una mossa...
Chiesa al Napoli Un Trasferimento Ritardato e Rischioso Secondo Schira
SportNapoli è in caricamento