Il clima è acceso e teso nel Napoli: Walter Mazzarri non ha altra scelta che mirare alla vittoria nella prossima partita contro il Verona, squadra che si presenta totalmente rivoluzionata. Tuttavia, il tecnico del Napoli dovrà fare i conti con diverse assenze significative nel suo organico, complicando ulteriormente la situazione.
Viktor Osimhen è attualmente impegnato nella Coppa d’Africa, dove ieri ha raggiunto le semifinali. Tuttavia, ciò significa che il giocatore mancherà al Napoli per diverse settimane. Ancora peggiore è la situazione di Piotr Zielinski, ieri costretto a restare fuori a causa di un affaticamento muscolare. La sua assenza è stata interpretata come un “infortunio di mercato”, termine usato da Garcia ad inizio stagione. In effetti, Zielinski è stato escluso anche dalla lista per la Champions League e pare che resterà ai margini anche nel campionato, salvo emergenze.
Non tutto è perduto, però: Mazzarri avrà a disposizione nuovamente Cajuste, Simeone e Kvaratskhelia, i quali hanno scontato il turno di squalifica.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli-Eintracht: biglietti extra disponibili, bel colpo del club! Forza azzurri, riempiamo lo stadio!
Spalletti brama la Juve, la squadra più odiata dai napoletani, con quel suo legame cittadino… Che delusione!
Spalletti, il terzo tranello di De Laurentiis: alla Juve porterà solo guai! (68 caratteri)
Brambati: “Che follia su De Bruyne al Napoli, noi non ci fermiamo qui!”
La principale incognita rimane il modulo da utilizzare in campo. Mazzarri l’ultima volta ha optato per un super-difensivo 3-5-2, ma si chiede se in questo frangente deciderà di schierare tre attaccanti fin dall’inizio e, in caso affermativo, se in un 3-4-3 o nel classico 4-3-3. Anche nel caso di una difesa a tre, non ci saranno tre difensori centrali bloccati, considerando l’atteggiamento del Verona che punterà su una sola punta mobile. In ogni caso, Mazzarri potrebbe decidere di escludere Ostigard e tornare alla linea a quattro con Cajuste, Lobotka e Anguissa in mediana.

