Dries Mertens, già icona del Napoli, si appresta a diventare cittadino onorario di Napoli anche per la burocrazia italiana. È stato fissato per il 6 giugno 2025 l’appuntamento per l’ufficializzazione del riconoscimento, una decisione deliberata dal sindaco Gaetano Manfredi già tre anni fa, ma rimandata per ragioni di calendario.
Cerimonia al Maschio Angioino
La cerimonia avverrà nella storica Sala dei Baroni al Maschio Angioino, lo stesso luogo dove il tecnico Luciano Spalletti ha ricevuto la cittadinanza onoraria a seguito della vittoria del terzo scudetto del Napoli. Un gesto simbolico che rende omaggio al contributo significativo di Mertens al club partenopeo.
Mertens, amato dalla tifoseria e rispettato dai compagni, ha rappresentato per anni i colori azzurri con passione e determinazione. La sua dedizione e il legame instaurato con la città di Napoli vanno oltre il campo di gioco, rendendo questo riconoscimento particolarmente significativo sia per lui che per i tifosi. La scelta di conferire a Mertens tale onore sottolinea l’importanza del calciatore nella storia recente del club e il profondo affetto della città nei suoi confronti.
Mertens, cittadinanza a giugno e poi festa a Posillipo? L’idea
Se Ciro Dries Mertens già era considerato napoletano d’adozione dal popolo partenopeo, dal prossimo 6 giugno 2025 lo sarà anche per la burocrazia italiana: il sindaco Gaetano Manfredi aveva deliberato la decisione ben 3 anni fa, anche se poi per una serie di date e impegni che non si incastravano, la cosa è stata sempre rimandata, ma ora ci siamo.
Appuntamento al 6 giugno al Maschio Angioino nella Sala dei Baroni la stessa sede dove il tecnico Luciano Spalletti ha ricevuto dal sindaco Manfredi la cittadinanza onoraria dopo aver vinto il terzo scudetto della storia….
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale