#ScontroAlVerticeSerieA: Napoli e Milan si sfidano per il primato, con infortuni e recuperi che decidono tutto! Gli azzurri a punteggio pieno contro i rossoneri affamati – chi crollerà per primo? #SerieA #NapoliMilan #Calcio
È già un bel casino al vertice della Serie A dopo solo cinque giornate: il Napoli di Antonio Conte guida con 12 punti e deve affrontare il Milan di Massimiliano Allegri, inchiodato a quota dieci. In palio c’è il dominio del campionato, ma i partenopei stanno arrancando con una sfilza di infortuni, mentre i rossoneri recuperano due pezzi grossi come Maignan e Leao. Queste partite si vincono o si perdono per dettagli da quattro soldi, e qui si vedrà se il Milan, senza distrazioni dalle coppe, è davvero all’altezza del Napoli dello scorso anno – che era una macchina da guerra – o se gli azzurri, con il tricolore già addosso, continueranno a dominare.
Per il Napoli, l’infermeria è un vero macello alla vigilia della gara: Antonio Conte ha confermato in conferenza stampa le assenze di Rrahmani e Buongiorno, che si uniscono a Contini, Lukaku e forse Mazzocchi; senza dimenticare Olivera e Spinazzola per guai muscolari. La difesa sarà un pasticcio: Di Lorenzo in coppia con i centrali improvvisati Beukema-Juan Jesus, e a sinistra toccherà a Gutierrez, che non vede un campo da aprile – una scelta che puzza di disperazione. In porta, il ballottaggio è tra Milinkovic-Savic e Meret, con quest’ultimo favorito. A centrocampo, niente sorprese: Lobotka in regia, McTominay da finto esterno, Politano dall’altro lato, e i centrali Anguissa e De Bruyne. Davanti, Hojlund dovrebbe partire titolare, nonostante l’ingresso convincente di Lucca contro il Pisa.
Sul fronte Milan, Massimiliano Allegri ha motivi per sorridere, con il ritorno di Maignan tra i pali e Leao pronto dalla panchina. Schieramento in 3-5-2: difesa con Gabbia al centro, affiancato da Tomori e Pavlovic. Gli esterni saranno Saelemaekers e Estupinan, a centrocampo Rabiot e Modric sono fissi, mentre Fofana parte favorito su Loftus-Cheek per l’ultimo posto. In attacco, Gimenez è avanti su Nkunku per affiancare Pulisic – una coppia che potrebbe fare danni se non combinano casini.
La partita si gioca allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano domenica 28 settembre alle 20:45. Per il Napoli (4-1-4-1), la probabile formazione è: Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Ballottaggi: Meret-Milinkovic Savic 55-45%. Indisponibili: Contini, Mazzocchi (in dubbio), Rrahmani, Buongiorno, Olivera, Spinazzola, Lukaku. Per il Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Gimenez, Pulisic. Ballottaggi: Gimenez-Nkunku 60-40%. Indisponibili: Jashari.
La gara sarà trasmessa in diretta TV su DAZN e in diretta radiofonica su Radio Crc, con copertura live per seguire ogni mossa di questa battaglia per lo Scudetto. Che vinca il migliore – o il meno sfortunato.