Scontro al vertice Napoli-Milan: infortuni azzurri e ritorni rossoneri decidono tutto? #SerieA #Napoli #Milan #Scudetto
È già scontro per il vertice alla quinta giornata di Serie A: il Napoli di Antonio Conte, capolista con 12 punti, sfida il Milan di Massimiliano Allegri, secondo a quota dieci, con la posta in palio altissima. Gli azzurri devono fare i conti con tanti infortuni, mentre i rossoneri ritrovano due big come Maignan e Leao. Questo genere di partite si decide sui dettagli, e da questi si misurerà la forza delle due squadre; il Milan senza coppe viene già paragonato al Napoli dello scorso anno, ma il Napoli di adesso è a punteggio pieno e con il tricolore sul petto. Milan-Napoli sa già di sfida Scudetto: questa domenica alle ore 20:45, a San Siro, capiremo se lo sarà davvero.
L’infermeria del Napoli è un vero caos alla vigilia del match, con Antonio Conte che deve gestire le assenze di Rrahmani e Buongiorno, che si aggiungono a quelle di Contini, Lukaku e forse Mazzocchi; inoltre, mancheranno anche Olivera e Spinazzola per problemi muscolari. La difesa verrà stravolta: insieme a Di Lorenzo ci sarà la coppia di centrali inedita Beukema-Juan Jesus, a sinistra l’unica opzione sembra Gutierrez, che però non mette piede in campo dallo scorso 24 aprile. In porta, il solito ballottaggio tra Milinkovic-Savic e Meret, con quest’ultimo favorito. A centrocampo, nessun dubbio: Lobotka in cabina di regia, McTominay falso esterno e Politano dall’altro lato, più centrali Anguissa e De Bruyne. In attacco, Hojlund dovrebbe essere confermato, nonostante l’ottimo ingresso di Lucca contro il Pisa.
Per il Milan, le cose vanno meglio con il ritorno di due pilastri: Maignan, che giocherà titolare, e Rafa Leao, che dovrebbe iniziare dalla panchina. La formazione prevede un 3-5-2 con il francese tra i pali, terzetto di difesa composto da Gabbia al centro e ai suoi lati Tomori e Pavlovic. Sugli esterni di centrocampo, pronti Saelemaekers ed Estupinan, in mezzo nessun dubbio su Rabiot e Modric, mentre l’altra maglia se la giocano Fofana e Loftus-Cheek, con il primo in vantaggio. In attacco, Gimenez è favorito su Nkunku per fare coppia con Pulisic.
Le formazioni probabili per la gara allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano vedono il Napoli con un 4-1-4-1: Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Ballottaggi: Meret-Milinkovic Savic 55-45%. Indisponibili: Contini, Mazzocchi (in dubbio), Rrahmani, Buongiorno, Olivera, Spinazzola, Lukaku. Per il Milan, invece, 3-5-2: Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Gimenez, Pulisic. Ballottaggi: Gimenez-Nkunku 60-40%. Indisponibili: Jashari.
La partita sarà trasmessa in diretta TV su DAZN, con diretta radiofonica su Radio Crc e aggiornamenti testuali in tempo reale. Non perdetevi questo match che potrebbe segnare il campionato.