2Si e’ spento questa notte a Villa Maria Cecilia, a Cotignola (Ravenna), dopo una breve malattia, il presidente Maurizio Zamparini”. Questa la breve nota della moglie dell’imprenditore friulano, Laura, alle Agenzie di stampa .
Leggi di più su
Calcio
La FIGC e il presidente Gabriele Gravina, si legge nel comunicato Federale, si uniscono al cordoglio dei familiari di Maurizio Zamparini, ex presidente di Palermo e Venezia venuto a mancare nella notte all’età di 80 anni. Potrebbe interessarti
Torino-Napoli, Di Fusco attacca: Meret in campo? Peggio di un brutto presagio per gli azzurri
Torino-Napoli: Del Genio svela le scelte audaci di Conte e le sue motivazioni polemiche
Salvione: Conte lancia segnali criptici su Buongiorno, che mossa astuta!
Ultrà di Pisa e Verona si scatenano: mazze e bombe carta, feriti e ambulanze in arrivo
Imprenditore attivo nel campo immobiliare, agricolo ed energetico nonché grande appassionato di calcio alla fine degli anni ’80 rilevò il Venezia portandolo in un decennio dalla Serie C2 fino alla Serie A. Nel 2002 acquistò il Palermo, riuscendo a conquistare la promozione in Serie A dopo 31 anni di assenza per poi raggiungere negli anni seguenti anche la qualificazione alla Coppa Uefa e all’Europa League e una finale di Coppa Italia nel 2011. Ebbe anche il merito di lanciare alcuni grandi giocatori del calibro di Cavani, Amauri, Dybala e Pastore, tanto da guadagnarsi la definizione per il suo Palermo di ‘fabbrica di campioni’.