mercoledì, Ottobre 8, 2025

Da non perdere

Napoli in Nazionale calendario completo si parte 8 ottobre 2025 con Anguissa avversari avvisati

#Convocazioni #Napoli: dall'esordio di Frank Zambo Anguissa al gran...

Padelli stronca Caprile, lasciare il blasonato Napoli per il Cagliari parla chiaro sulle sue ambizioni

Padelli loda Caprile: apprezzamento netto in diretta #UdineseTonight #Caprile...
PUBBLICITA

Al Museo ‘Andrea Fortunato’ immortalate le leggende del calcio italiano e internazionale

Il Museo del Calcio, gestito dalla Fondazione Fioravante Polito in onore di Andrea Fortunato, ha recentemente ampliato la sua collezione permanente con i dipinti del maestro Fernando Alfonso Mangone. Queste opere, raffiguranti illustri campioni del calcio italiano e internazionale, sono ora parte integrante di questo tempio dedicato alla storia e all’epica del calcio.

La Fondazione Polito è entusiasta di annunciare questo significativo arricchimento della sua collezione, reso possibile grazie alla generosità di donatori provenienti da tutto il mondo. Questo prezioso patrimonio, che include maglie autografate, palloni, medaglie, calzature calcistiche e un vasto archivio digitale, costituisce un omaggio tangibile alla memoria di Andrea Fortunato, il giovane talento tragicamente scomparso nel 1995 a soli 23 anni.

Il Presidente della Fondazione, Davide Polito, ha dichiarato: “È un onore esporre i ritratti del maestro Fernando Mangone, parte integrante del nostro progetto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Mangone è un appassionato, un grande artista con un cuore nobile.”

Oltre alla sala dei ritratti dedicata agli atleti che hanno ispirato generazioni, Mangone ha creato un ritratto straordinario di Diego Armando Maradona e Vicente Feola. Il Museo del Calcio rappresenta un punto di riferimento culturale per appassionati, professionisti e studenti di ogni estrazione. Questo ampliamento non solo arricchisce il patrimonio storico e culturale del museo, ma testimonia anche il legame indelebile tra il calcio e la memoria di coloro che hanno contribuito a plasmarne la storia.

Il Museo del Calcio rimane un luogo emblematico dove la passione per il calcio si intreccia con la memoria e la cultura, rendendo omaggio agli eroi del passato e ispirando le generazioni future. Questo patrimonio dedicato alla memoria di Andrea Fortunato è un tributo tangibile a un talento precoce tragicamente scomparso, e continua a essere un punto di riferimento culturale per appassionati, professionisti e studenti.

Ultim'ora
8 Ottobre 2025 - 07:11 — Ultima alle 07:11
  1. Oggi