In una stagione che sta assumendo contorni già storici, il Napoli ieri ha raggiunto un altro traguardo significativo: 100 gol nella sua storia in Champions League. Il tutto grazie alla doppietta di Simeone ma soprattutto grazie al colpo di testa vincente di Ostigard.
Il Napoli fa 100 gol in Champions League: il record
La rete del centrale norvegese è arrivata all’80’ ed è stata la ciliegina sulla torta di una partita già ampiamente dominata e chiusa in anticipo dal Napoli, che ha vinto 3-0 contro i Glasgow Rangers, ultimi nel girone, tenendo così i 3 punti di vantaggio sul Liverpool secondo e altrettanto qualificato agli ottavi grazie al successo esterno contro l’Ajax.
Ma non solo: la terza rete di Ostigard vale anche tanto in materia di differenza reti, che conterà in caso di scontri diretti in parità.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Halloween, le compagne dei giocatori Napoli sono uno spettacolo: bellezza e stile da far invidia ai rivali!
                            
                        
                    Un laziale su Spalletti alla Juve: “Lo stimiamo per il passato, ma in campo gli riserveremo un bel fischio!”
                            
                        
                    Milinkovic-Savic vale più dell’intero Pisa: che spreco! Manna dritto con Meret, ecco le sue parole dritte.
                            
                        
                    Juventus ci prova con un big del Napoli, ma è solo aria fritta!
                            
                        
                    
Napoli, occhio alle possibili avversarie agli ottavi
Intanto occhio alle possibili avversarie: Club Brugge e Porto sono qualificate agli ottavi dal girone B, Bayern e Inter hanno blindato i due posti nel girone C mentre è tutto aperto tra Tottenham, Sporting, Francoforte e Marsiglia nel D. Nel gruppo E sarà Milan o Salisburgo con il Chelsea, poi Real Madrid e una tra Lipsia e Shakhtar nell’F. Manchester City e Borussia Dortmund avanti nel G, PSG e Benfica nel gruppo H.


