sabato, Luglio 26, 2025

Un grande Napoli fa il colpo a Bergamo: Atalanta ko

Da non perdere

Juventus gonfia il prezzo di Miretti: Napoli rifiuta e sbuffa stizzito

Napoli sfida la Juventus: rifiuti e mosse di mercato...
PUBBLICITA

E’ ancora una volta un grande Napoli, anche a Bergamo senza Kvaratskhelia: al Gewiss Stadium gli azzurri battono 2-1 l’Atalanta e volano in fuga in vetta alla classifica di Serie A. A parlare del match è anche Cronache della Campania.

Napoli, le scelte di Spalletti: Elmas al posto di Kvara

In casa Napoli occhi puntati sul sostituto di Kvaratskhelia: Spalletti alla fine sceglie Elmas dal 1′. Il macedone prende posto nel tridente con Osimhen punta e Lozano a destra. A centrocampo nessun dubbio: Lobotka al fianco di Zielinski ed Anguissa. In difesa fiducia ancora a Juan Jesus, schierato centrale con Kim. A sinistra preferito Olivera a Mario Rui e quindi capitan Di Lorenzo a destra con Meret in porta.

L’Atalanta si schiera invece con il 3-4-2-1. Torna Musso fra i pali dopo l’infortunio, in difesa Demiral con Toloi e Scalvini. A centrocampo Ederson e Koopmeiners con Hateboer e Maehle larghi. In attacco c’è Hojlund supportato da Lookman e Pasalic si mette alle loro spalle nel ruolo di trequartista.

Inizio choc per gli azzurri: Lookman buca la difesa e scatta in profondità mettendo quindi Hojlund a tu per tu con Meret, il centravanti dei nerazzurri calcia a colpo sicuro ma centrale e trova la grande risposta del portiere azzurro. Vicino al vantaggio anche Hateboer qualche minuto più tardi: l’esterno è però murato in area da Juan Jesus. Al 16′ l’episodio che cambia la partita: batti e ribatti in area piccola su sviluppo di corner, alla fine Kim salva sulla linea di porta. L’arbitro Mariani è richiamato però dal VAR: sugli sviluppi dell’azione c’è un tocco di braccio di Osimhen. Calcio di rigore per l’Atalanta: dal dischetto perfetta l’esecuzione di Lookman, che spiazza Meret pescando l’incrocio.

La rimonta del Napoli: pareggia Osimhen, poi Elmas

A questo punto la gara cambia: il gol del vantaggio bergamasco è una scossa per il Napoli, che reagisce dopo un brutto avvio. Passano appena 4′ ed è già 1-1: corner corto, traversone di Zielinski, difesa ferma e colpo di testa da due passi di Osimhen che batte Musso pareggiando i conti. Al 29′ gli azzurri provano a replicare lo schema trovando questa volta la testa di Anguissa: il pallone finisce alto. L’appuntamento con il gol del sorpasso è però solo rinviato: la rete del 2-1 arriva al 35′. Anguissa va da Osimhen in verticale, il nigeriano vince il contrasto con Demiral e trova a rimorchio Elmas: il macedone stoppa e batte Musso nonostante una deviazione, completando la rimonta. Si va a riposo così: ospiti avanti 2-1 dopo lo svantaggio iniziale.

Il secondo tempo si apre così come si era chiuso il primo: bene l’Atalanta, Napoli chiuso dietro e in affanno. Gli azzurri sbagliano anche tanto in fase di costruzione da dietro, concedendo tante palle gol ai padroni di casa. Quella più clamorosa arriva al 55′. Discesa di Maehle sulla fascia, il danese salta Kim e calcia trovando la risposta di Meret, sul pallone vagante in area si avventa Lookman che colpisce in maniera sporca trovando la deviazione di Olivera sulla traversa, a porta vuota. Spalletti vede qualcuno dei suoi in affanno e prepara i cambi: Ndombele e Politano per Zielinski e Lozano, poco più tardi esce anche l’uomo partita Osimhen per Simeone.

E’ proprio il ‘Cholito’ ad avere la palla per chiudere la partita, che però spreca: buona discesa di Elmas e palla per l’argentino che calcia rasoterra, palla fuori a fil di palo. Nei minuti finali, dopo i cambi, sono bravi poi gli uomini di Spalletti ad abbassare il ritmo, complice anche un calo fisico dell’Atalanta. Scintille e qualche polemica da parte dei padroni di casa nel finale per una serie di circostanze varie, ma il Napoli resiste: finisce dunque con la vittoria degli azzurri per 2-1.


Ultim'ora

Dimaro, giorno 10: un’altra sessione mattutina fiacca, mentre i calciatori...
Juventus gonfia il prezzo di Miretti: Napoli rifiuta e sbuffa...
Gattuso chiama Conte, ma il “blocco Napoli” slitta: ennesimo caos...
Bologna esagera su Ndoye: 50 milioni davvero? Napoli ci pensa...
Se salta Ndoye, alternative solo in Premier: il calcio nostrano...
Del Genio ignora i pronostici: “Conta solo il messaggio di...
Geolier e il suo ossessivo amore per Napoli: Messaggi con...
Napoli insegue Ndoye, ma Bologna esagera: pretende 50 milioni e...
Tiberio Ancora liquida i critici: “Rassegnatevi”, ma da un personal...
Sesto rinforzo in arrivo, ma la squadra barcolla al secondo...
Tiberio Ancora liquida i critici: “Restate frustrati” – Un atteggiamento...
UEFA e FIGC approvano restyling Maradona: più commercio che vera...
Eccessivo tripudio per De Bruyne e McTominay a Dimaro: un...
Napoli-Catanzaro: McTominay c’è, ma quel tridente con Lukaku sembra più...
Le armi discutibili di Conte: Beukema palleggia, De Bruyne per...
Ndoye in stallo: Napoli e Bologna tardano, Premier League già...
Napoli esagera con altri tre acquisti a Castel di Sangro:...
Douglas nella bufera: Napoli ingaggia Vanja, un altro colpo avventato?
Conte insiste sul suo prescelto: Napoli a un passo da...
Conte snobba Sterling: “Non un’ossessione”, ma Napoli rischia di aspettare...
Ennesima promessa da stadio: incontro tra Comune, Uefa e Figc...
Gattuso chiama Conte per sei giocatori: intrighi da spogliatoio, ma...
Osimhen vola a Galatasaray: De Laurentiis approva la festa, ma...
Il Mattino elogia la serata a Dimaro: “Vi renderemo orgogliosi”...
Napoli indecisa sul mercato: Cinque alternative a Ndoye, da Wimmer...
Fine della soap Osimhen: vola al Galatasaray, ma ci hanno...
Napoli insiste con 40 milioni per Ndoye, Bologna blocca tutto:...
Napoli spende 21 milioni per Milinkovic-Savic: un affare dubbio tra...
Conte blocca Ndoye: Un’attesa snervante, forse un azzardo tattico del...
Napoli inciampa su Ndoye e vira su inglesi: ennesimo passo...
SportNapoli è in caricamento