Napoli vs Genoa: Conte non si smentisce e punta sui soliti eroi, mentre Genoa arranca
Napoli potrebbe sorprendere tutti con un cambio di modulo, ma Antonio Conte, che sembra più testardo di un mulo, sta pensando di ripiegare sul collaudato 4-1-4-1 con i suoi Fab Four per la sfida contro il Genoa. Secondo l’inviato Sky Francesco Modugno, tra i pali torna Alex Meret, e sulla destra si rivede Giovanni Di Lorenzo. La difesa è completata da Beukema e Juan Jesus al centro, con Olivera a presidiare la fascia sinistra. A centrocampo, il quintetto di Lobotka, Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay rimane inamovibile, dato che ha funzionato alla grande nelle ultime uscite. In attacco, Hojlund, fresco della sua doppietta contro lo Sporting, continua a godere della piena fiducia di Conte, che evidentemente non sa cosa sia la rotazione.
Stanislav Lobotka sta per raggiungere un altro traguardo, agganciando Posio e Crippa al 46esimo posto con 206 presenze se gioca oggi contro il Genoa. Il prossimo obiettivo per lui è superare le 212 gare di Allan per entrare nella Top 45. Se Elmas dovesse entrare in campo, salirebbe a 194 presenze, superando Vojak e agganciando Renica al 52esimo posto, vicinissimo alla Top 50. Insomma, questi numeri parlano da soli, anche se a volte sembrano solo statistiche per fanatici del calcio. Napoli-Genoa: Conte deve sfatare la sua jella storica contro i rossoblù
Costacurta si ricrede sull’Inter: “Avevo dubbi, ma ora giocano e si divertono”
Napoli in picchiata: Roma impone il 2-0 con doppietta Di Nunzio e la sesta sconfitta filata agli azzurrini
De Bruyne, l’estraneo che domina il Napoli: eguaglia record contro Genoa
Dal lato del Genoa, l’allenatore Vieira ha perso Stanciu e Cornet in settimana, quindi si affida al suo 4-2-3-1 con qualche ritocco. In attacco, Thorsby e Venturino sembrano favoriti su Malinovskyi e Vitinha per la trequarti, con Ellertsson a completare il trio; per la punta centrale, è un duello tra Colombo ed Ekuban, col primo in pole position. A centrocampo, Masini e Frendrup sono confermati, così come la difesa con Ostigard e Vasquez centrali, Norton-Cuffy e Martin ai lati, e Leali in porta.
Conte è pronto a spremere i suoi titolari nonostante la stanchezza dell’impegno europeo, con l’unica eccezione di Olivera che potrebbe dare un po’ di respiro a Spinazzola. Quindi, la formazione vede Meret in porta, Di Lorenzo, Beukema e Juan Jesus in difesa, Lobotka, Anguissa e De Bruyne in regia, Politano e McTominay sugli esterni, e Hojlund in avanti nonostante i 90 minuti giocati di recente.
L’ultima sfida tra Napoli e Genoa fu un caos totale, con gli azzurri bloccati sul 2-2 all’ultima curva verso lo Scudetto grazie a un gol all’ultimo respiro. Ora, all’inizio della Serie A, Napoli vuole rifarsi dopo la sconfitta col Milan, mentre Genoa, con due pareggi deludenti, è ancora a secco di vittorie e deve smettere di barcollare come un pugile suonato.