Napoli vs Genoa: Record in vista e formazioni al microscopio
Preparatevi per lo scontro Napoli-Genoa: Lobotka a caccia di presenze storiche, mentre Conte spinge i suoi alla riscossa dopo la figuraccia col Milan. #SerieA #NapoliGenoa #CalcioPazzo
Stanislav Lobotka è pronto a fare la storia in questa partita contro il Genoa. Il regista slovacco raggiungerà la presenza numero 206, eguagliando così al 46esimo posto all time Posio e Crippa. Ora, il suo obiettivo è superare quota 212 per entrare nella Top 45, agganciando le gare in azzurro di Allan.
Se Elmas dovesse scendere in campo, salirebbe a quota 194, superando Vojak e agganciando Renica al 52esimo posto, a un passo dalla Top 50.
Per il Genoa, l’allenatore Vieira ha perso Stanciu e Cornet in settimana e confermerà gran parte degli uomini nel suo 4-2-3-1, ma con un paio di possibili novità nel reparto offensivo. Sulla trequarti, Thorsby e Venturino sono in vantaggio su Malinovskyi e Vitinha, con Ellertsson a completare la batteria; per il ruolo di centravanti è testa a testa tra Colombo ed Ekuban, con il primo leggermente favorito.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Dal canto suo, l’allenatore del Napoli sembra intenzionato a spremere i titolari nonostante l’impegno europeo, con l’unica eccezione sulla corsia sinistra dove Olivera potrebbe far rifiatare Spinazzola. Tra i pali, Meret; il pacchetto difensivo è completato da Di Lorenzo, Beukema e Juan Jesus. A centrocampo, i soliti Lobotka, Anguissa e Zielinski a reggere le redini, con Politano e McTominay sugli esterni. Hojlund, nonostante abbia giocato 90 minuti con lo Sporting, partirà dal 1′ senza lasciare spazio a Lucca.
L’ultimo confronto tra le due squadre fu un colpo di scena: il Napoli, lanciato verso lo Scudetto, venne fermato sul 2-2 dal Genoa con una rete in extremis alla terzultima giornata. Ora, a inizio Serie A, gli azzurri di Conte vogliono riprendersi i tre punti dopo la sconfitta contro il Milan, mentre la formazione di Vieira è ancora a secco di vittorie, con due pareggi che hanno deluso le aspettative.