mercoledì, Ottobre 15, 2025

Da non perdere

Napoli non molla Juanlu: Trattative riaperte con Siviglia, cifra fissata per l’affare!

Napoli Non Molla la Preda: Accordo Estivo Già Imbastito!...

Ngonge brilla per Torino: riscatto in vista, Cairo va a caccia di sconto con De Laurentiis

Cyril Ngonge ha finalmente ingranato la quarta nelle ultime...

Lino Banfi rivela: Rifiutai i soldi di Totò, e Oronzo Canà era a un passo dal Napoli!

Lino Banfi, l'attore pugliese che non le manda a...
PUBBLICITA

Di Marzio: “Ecco il nuovo Napoli di Mazzarri. Il modulo? Difesa a 3 non da escludere”

Il nuovo allenatore del Napoli, Walter Mazzarri, presenta nuove prospettive tattiche per la squadra partenopea. Secondo Gianluca Di Marzio, Mazzarri potrebbe apportare cambiamenti significativi rispetto alla gestione precedente. Rispetto al solito 4-3-3 utilizzato da Spalletti e Garcia, Mazzarri potrebbe introdurre diverse opzioni tattiche, avendo dimostrato una preferenza per la difesa a tre in diverse esperienze con squadre come l’Inter, il Torino e il Cagliari. Questi moduli includono il 3-4-3, 3-4-2-1 e 3-5-2, offrendo al Napoli la possibilità di adattarsi a uno di essi.

In uno scenario di 3-4-2-1, potrebbero giocare Meret in porta, Natan, Rrahmani e Ostigard in difesa, mentre Olivera si collocherebbe sulla fascia sinistra. A centrocampo potrebbero esserci due tra Zielinski, Lobotka e Anguissa e Di Lorenzo a destra. Kvara e Raspadori potrebbero supportare Osimhen in attacco.

Se adottato il modulo 3-4-3, Kvaratskhelia e Raspadori potrebbero estendersi maggiormente lungo le fasce. Tuttavia, in questo caso, Politano potrebbe sostituire Raspadori, poiché quest’ultimo dimostra maggiore efficienza vicino alla porta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

In alternativa, con un 3-5-2, la formazione potrebbe contemplare Meret in porta, mentre in difesa ci sarebbero Ostigard, Rrahmani e Natan (o Juan Jesus). Di Lorenzo e Olivera si posizionerebbero sulle fasce, mentre Anguissa, Lobotka e Zielinski giocherebbero a centrocampo. Kvaratskhelia e Osimhen formerebbero la coppia offensiva. Questo modulo renderebbe gli azzurri meno offensivi, ma garantirebbe una maggiore presenza a centrocampo.

Un’ulteriore opzione sarebbe quella di mantenere il 4-3-3, con Meret in porta, Di Lorenzo, Rrahmani, Natan (o Juan Jesus) e Mario Rui (o Olivera) in difesa. A centrocampo, ci sarebbero Anguissa, Lobotka e Zielinski, con Politano, Osimhen e Kvaratskhelia in attacco. In questo caso, l’ex Sassuolo, Raspadori, potrebbe inserirsi come trequartista dietro a Victor Osimhen.

Con Mazzarri al timone, il Napoli si apre a nuove prospettive tattiche e a possibili cambiamenti nell’assetto della squadra, suscitando interesse e curiosità verso il debutto ufficiale del nuovo allenatore in campionato.

Ultim'ora
15 Ottobre 2025 - 12:02 — Ultima alle 12:02
  1. Oggi