venerdì, Aprile 4, 2025
spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Nessuno come il Napoli in Europa: i numeri degli azzurri alla sosta

Iuliano ironico: Conte da compagno di squadra era insopportabile, sapete...
Napoli, attenti al Parma: Chivu ci crede, “Possiamo giocarcela contro...
Hummels annuncia il ritiro dal calcio: “Mi mancherà terribilmente” –...
Calciomercato: Pedullà stanco delle chiacchiere su Conte, rivela la cruda...
Iuliano scherza su Conte: “Da compagno di squadra a Napoli...
Pedulla infastidito: “Non si può parlare tutti i giorni di...
Garnacho cede la sua villa in Inghilterra, Napoli ci pensa:...
Roma shock: Hummels annuncia il ritiro, “Concluderò la mia carriera...
Criscitiello avverte: il Napoli rischia grosso a Bologna, una trasferta...
Dossena sicuro: “C’è un giocatore del Bologna che farebbe faville...
Conte non doveva dire quelle parole, il mister non vuole...
Improta consiglia ad ADL: “Rinnova a vita il contratto di...
Bruno confida: “L’avversario più cattivo mai incontrato mi fece venire...
Moggi accusa: Thiago Motta avrebbe trascinato la Juventus nel baratro,...
Caos a Empoli-Cagliari: la Prefettura nega la trasferta ai sardi,...
Guardiola senza dubbi: “Giocatore unico, uno dei migliori di sempre,...
Bari, nuova polemica: Longo attacca, “Questa cosa mi fa molto...
Milan su Manna? Da Milano: “Non lo prende in considerazione,...
De Laurentiis segue il consiglio di un giocatore per il...
Volpecina: “Marcare Orsolini è dura, somiglia a un nostro azzurro....
La Top 11 di sempre di Candela: Barthez in porta,...
Feltri: Non sono nato ricco, la fame mi divorava. Vidi...
Politano svela: “Anema e Core” sarà la coreografia del mio...
Nuovo arrivato in città: “Mi piacciono le graffe e i...
Gabbiadini: “I due anni a Napoli sembrano dieci per la...
Napoli-Empoli, partita la vendita libera: si va verso un altro...
Dall’Inghilterra: Osimhen potrebbe giocare ovunque, ma il problema è ADL....
Cruciani, malato di calcio e scopritore di talenti, potrebbe approdare...
Napoli, il pazzo del cibo mondiale: “Ho provato la pizza...
Esplosione di Pirola in Grecia: anche il Napoli tiene d’occhio...

La sosta per i Mondiali di Qatar consegna ai posteri un Napoli da record. I numeri premiano gli azzurri in Italia e in tutta Europa: per capire la portata della prima parte di stagione degli uomini di Spalletti basta confrontare la classifica della nostra Serie A con quella dei migliori campionati esteri.

Napoli da sogno: un rullino di marcia da Scudetto

Partiamo proprio dal percorso fatto: il Napoli ha chiuso il 2022 con 13 vittorie nelle 15 partite giocate dall’inizio della stagione. E’ solo la seconda squadra diversa a riuscirci: nelle quattro volte precedenti un rullino di marcia simile è riuscito solo e sempre alla Juventus, nel 2018/19, nel 2013/14, nel 2005/06 e nel 1949/50. Inutile dire che in tutti i casi fu poi Scudetto a fine anno (con quello del 2006 successivamente revocato).

Parlando invece di punti fatti il Napoli ne conta 41 dei 45 a disposizione. Sono invece 15 i punti fatti in Champions League, con 5 partite su 6 vinte e un primato nel girone ai danni di Liverpool, Ajax e Rangers. In Italia il vantaggio è di +8 sulla seconda in classifica, il Milan: un divario simile può vantarlo solo il Benfica in Portogallo sui rivali del Porto.

Considerando, invece, i top 5 campionati UEFA vediamo come in Premier League il cammino finora trionfante dell’Arsenal valga solo un +5 sul Manchester City, stesso vantaggio del sempre dominante PSG in Francia sul Lens. In Spagna, invece, il Barcellona ha superato il Real Madrid portandosi a +2 poco prima della sosta grazie a due ko consecutivi per i Blancos. In Germania, infine, davanti a tutti c’è il Bayern Monaco con 4 lunghezze di vantaggio sul Friburgo.

Napoli, l’attacco regala spettacolo: è tra i migliori in Europa

L’attacco da sogno del Napoli si è fatto riconoscere sia in Italia che in Europa. I partenopei hanno il miglior attacco della Serie A con 37 gol fatti in 15 partite (segue l’Inter con 34): meglio hanno fatto solo nei rispettivi campionati il Bayern Monaco (49 gol in 15 partite), il PSG (43 gol in 15 partite) e il Manchester City (40 gol in 14 partite). In Champions League, invece, il Napoli è indiscutibilmente il miglior attacco della competizione con 20 gol segnati in 6 partite.

ULTIM'ORA NAPOLI

SportNapoli è in caricamento