La sosta per i Mondiali
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Caso Osimhen, Capuano su tutte le furie: “Esigiamo chiarezza, non si scherza con i nostri scudetti!”
Cairo supporta Baroni: “Partita dura col Napoli, ma noi ci crediamo! Determinati a sorprendere”
Hojlund a tutta birra: colpisce ancora e trascina la Danimarca al raddoppio contro la Bielorussia
Viviano infiamma il dibattito: McTominay e De Bruyne a confronto, uno è dolce, l’altro è solo spazzatura!
Napoli da sogno: un rullino di marcia da Scudetto
Partiamo proprio dal percorso fatto: il Napoli ha chiuso il 2022 con 13 vittorie nelle 15 partite giocate dall’inizio della stagione. E’ solo la seconda squadra diversa a riuscirci: nelle quattro volte precedenti un rullino di marcia simile è riuscito solo e sempre alla Juventus, nel 2018/19, nel 2013/14, nel 2005/06 e nel 1949/50. Inutile dire che in tutti i casi fu poi Scudetto a fine anno (con quello del 2006 successivamente revocato).
Parlando invece di punti fatti il Napoli ne conta 41 dei 45 a disposizione. Sono invece 15 i punti fatti in Champions League, con 5 partite su 6 vinte e un primato nel girone ai danni di Liverpool, Ajax e Rangers. In Italia il vantaggio è di +8 sulla seconda in classifica, il Milan: un divario simile può vantarlo solo il Benfica in Portogallo sui rivali del Porto.
Considerando, invece, i top 5 campionati UEFA vediamo come in Premier League il cammino finora trionfante dell’Arsenal valga solo un +5 sul Manchester City, stesso vantaggio del sempre dominante PSG in Francia sul Lens. In Spagna, invece, il Barcellona ha superato il Real Madrid portandosi a +2 poco prima della sosta grazie a due ko consecutivi per i Blancos. In Germania, infine, davanti a tutti c’è il Bayern Monaco con 4 lunghezze di vantaggio sul Friburgo.
Napoli, l’attacco regala spettacolo: è tra i migliori in Europa
L’attacco da sogno del Napoli si è fatto riconoscere sia in Italia che in Europa. I partenopei hanno il miglior attacco della Serie A con 37 gol fatti in 15 partite (segue l’Inter con 34): meglio hanno fatto solo nei rispettivi campionati il Bayern Monaco (49 gol in 15 partite), il PSG (43 gol in 15 partite) e il Manchester City (40 gol in 14 partite). In Champions League, invece, il Napoli è indiscutibilmente il miglior attacco della competizione con 20 gol segnati in 6 partite.