giovedì, Settembre 18, 2025

Da non perdere

Luis Enrique sfida le convenzioni: primo tempo in tribuna, ripresa in panchina

Luis Enrique e la sua strana fissazione per la...

Napoli beffato: Canone stadio Maradona schizza in alto, arriva la stangata per gli azzurri!

#StadiENapoli: Tra City e sogni europei, il Diego Armando...

Capello impazzisce per Esposito: “Controllo di palla pazzesco, un fenomeno puro”

Fabio Capello elogia l'esordio di Pio Esposito in Champions...
PUBBLICITA

Il Napoli riparte da Genova: Osimhen-Elmas, Samp ko

Il Napoli dimentica subito San Siro e riprende la corsa. Allo stadio Marassi gli azzurri battono 2-0 la Sampdoria conquistando i primi tre punti del nuovo anno. Nuovo allungo in vetta sull’Inter e Juventus tenuta a distanza, in attesa dell’impegno del Milan. La sintesi della gara è riportata da Cronache della Campania.

Out dal 1′ Zielinski e Rrahmani. Stankovic sceglie il 3-4-1-2

Spalletti ne cambia tre dal 1′ rispetto alla sfida di San Siro: in difesa Juan Jesus e non Rrahmani, a centrocampo Elmas e non Zielinski, Mario Rui per Olivera. In porta Meret con i soliti Di Lorenzo e Kim a completare la difesa, Anguissa e Lobotka prendono posto sulla mediana con Politano, Osimhen e Kvaratskhelia a comporre il tridente d’attacco.

Stankovic va con il 3-4-1-2: Audero tra i pali, il neo acquisto Nuytinck con Murru e Murillo a completare la retroguardia. A centrocampo Leris, Vieira, Rincon e Augello mentre Verre agisce alle spalle delle due punte, Lammers e Gabbiadini.

Politano sbaglia il rigore, poi ci pensa Osimhen

Il match si infiamma dopo appena 2′: contatto tra Murru e Anguissa in area, l’arbitro Abisso dopo controllo VAR segnala un pestone del difensore sampdoriano ai danni del centrocampista azzurro e assegna il calcio di rigore al Napoli. Audero dal dischetto ipnotizza però Politano, mandando sul palo, e così si resta sullo 0-0.

Gli azzurri accusano il colpo e la Samp prova a colpire, ma spreca: la chance più pericolosa arriva dai piedi di Verre, che trova la grande risposta di Meret dopo una conclusione dalla lunga distanza diretta verso l’incrocio dei pali. Occasioni anche per Lammers, Gabbiadini e Nuytinck, ma nulla di fatto.

Il Napoli si affida dunque al suo bomber, Victor Osimhen. Il nigeriano fa le prove generali al 16′ con un colpo di testa e porta in vantaggio il Napoli al 19′: decisiva un’avanzata di Mario Rui che poi con un cross filtrante pesca il numero 9, che di piatto spedisce in rete alle spalle di Audero. E’ 1-0.

Gli uomini di Spalletti sfiorano subito il raddoppio: prima Kvaratskhelia in volata si fa chiudere, poi Anguissa con una conclusione da fuori area. In entrambi i casi nulla di fatto, ma gli azzurri sono in pieno controllo della partita e rischiano poco e nulla dopo la rete del vantaggio di Osimhen.

E’ ancora una volta l’attaccante nigeriano, quindi, a risultare decisivo: Osimhen scappa sulla fascia destra a Nuytinck e viene falciato da Rincon. Abisso questa volta non ha dubbi: cartellino rosso e Sampdoria in 10 uomini. Si va a riposo così, con gli azzurri avanti di un gol e di un uomo.

Si ferma Kim nell’intervallo, la chiude Elmas su rigore

Nell’intervallo brutte notizie per il Napoli: si ferma Kim per un problema fisico, al suo posto è costretto ad entrare Rrahmani per fare coppia con Juan Jesus. Il copione non cambia e gli azzurri continuano a fare la partita, forti anche della superiorità numerica.

Il Napoli non trova il colpo del ko, ma resta in pieno controllo della partita. Mentre Lobotka sfiora il raddoppio dalla distanza, Spalletti sceglie di cambiare qualche interprete. Riposo per Kvaratskhelia, Anguissa e Politano. Spazio per Zielinski, Ndombele e Lozano.

All’82’ l’episodio che chiude la gara: tocco di mano di Vieira in area, secondo calcio di rigore per il Napoli. Dal dischetto, con Politano uscito dal campo, questa volta ci va Elmas: il macedone incrocia e spiazza Audero portando gli azzurri sul 2-0 a meno di dieci minuti dal termine della gara.

Ultim'ora

Luis Enrique sfida le convenzioni: primo tempo in tribuna, ripresa...
Napoli beffato: Canone stadio Maradona schizza in alto, arriva la...
Capello impazzisce per Esposito: “Controllo di palla pazzesco, un fenomeno...
Svolta inaspettata: Milinkovic-Savic favorito su Meret per la porta, e...
De Bruyne snobba la conferenza e cede la parola a...
Nuovo stadio Napoli a rischio: Salta conferenza, De Laurentiis all’attacco!
Napoli, Baiesi: “Altri 5 anni nella vecchia roccaforte, poi ci...
Nuovo stadio a rischio: salta la riunione, ma Manfredi e...
UEFA Ranking: Italia Combatte per Riconquistare il 5° Posto in...
Conte eguaglia Ancelotti e Ranieri: l’Italia domina la speciale classifica,...
Mourinho il provocatore: Sfiderà Juve e Napoli in un mese
L’attaccante da 50 milioni inseguito dal Napoli ha già stregato...
Etihad addobbato per la Champions: City a caccia di scalpi...
Guardiola evita il disastro: Recupero last-minute per il Manchester City
Conte consegna il passaporto UE al Napoli: mercato che lo...
Tuttosport: De Bruyne, Napoli ti implora per battere il City!
Conte rompe gli schemi: il portiere e terzino sinistro chiave...
Conte sfida Pep e il City: KDB torna, McTominay è...
Manchester City-Napoli: Il dilemma di Conte e i guai di...
Conte rivoluziona il Napoli, De Bruyne torna da padrone indiscusso
Hojlund strilla: “Voglio il Napoli!” Conte racconta il primo incontro
Partite di oggi in tv: la Champions domina, e c’è...
Kvara indeciso su incontro con Napoli: “Non lo so…” Gli...
Conte: “Umiltà al top, siamo alunni contro i maestri! Meret...
Fabbroni: La difesa della Juve è un pasticcio, addio ambizioni...
Conte incorona Guardiola: “È il miglior allenatore al mondo, e...
Simeone non ostacola il nuovo stadio ma elenca le sue...
Nani esalta il Napoli: “Calcio da urlo, centrocampo tra i...
Conte non si tira indietro: Ha sondato De Bruyne del...
Scuffet: “Vincere lo Scudetto a Napoli vale come 10 altrove”,...
Ultim'ora
18 Settembre 2025 - 11:36 — Ultima alle 11:36
  1. Oggi