Il Napoli deve rialzarsi contro questi portoghesi affamati, o è guai seri! #ChampionsLeague #NapoliVsSporting #EuropaDelCalcio
Mercoledì 1 ottobre alle ore 21:00, il Napoli di Antonio Conte ospita lo Sporting Lisbona di Rui Borges allo Stadio Diego Armando Maradona, nella seconda giornata della league phase di Champions League. Si tratta di una prova cruciale per gli azzurri: non solo per i punti persi contro il Manchester City, ma anche per scrollarsi di dosso la figuraccia rimediata domenica contro il Milan. Con le assenze in difesa di Buongiorno, Rrahmani e Di Lorenzo, il Napoli dovrà improvvisare, ma hey, Conte e i suoi sanno sempre come arrangiarsi contro chi si crede chissà chi, tipo la capolista del Portogallo.
Antonio Conte si ritrova ancora alle prese con il caos in difesa: oltre ai feriti Buongiorno e Rrahmani, c’è anche Di Lorenzo fuori per squalifica. Per fortuna, Spinazzola e Olivera sono tornati ad allenarsi con il gruppo e potrebbero occupare le fasce, altrimenti toccherebbe a Gutierrez o al jolly Elmas, come ammesso dallo stesso Conte. Al centro, Beukema e Juan Jesus dovranno tappare le falle, mentre in porta c’è il solito dubbio tra Meret e Milinkovic-Savic, con quest’ultimo in pole. Lobotka è ok dopo la partita col Milan e partirà titolare con Anguissa; poi, il dilemma è De Bruyne, che rischia il posto con Neres per un eventuale 4-3-3. Se resta, McTominay e Politano andranno larghi, con Hojlund a fare il lavoro sporco là davanti e Lucca pronto a entrare. Conte frena l’entusiasmo: “Quest’anno sarà un casino, l’anno prossimo più organizzati”
Ranocchia: Conte litiga con Lautaro, Scudetto? Solo Napoli e Inter alla resa dei conti
Barcellona-PSG, Kvaratskhelia escluso: il motivo fa ridere la stampa sportiva
Juan Jesus stuzzica il Milan: “Diamo fastidio con le nostre vittorie, e le vostre esultanze?”
Per lo Sporting Lisbona, Rui Borges pare intenzionato a schierare i suoi big dopo aver risparmiato qualcuno in campionato. Con il 4-2-3-1, Joao Virginia tornerà tra i pali, Debast è favorito accanto a Goncalo Inacio in difesa, Araujo a sinistra, e per la destra si sfidano Fresneda e Vagiannidis. A centrocampo, Hjulmand – quel vecchietto ex Lecce – controllerà il gioco con Kochorashvili, mentre Trincao sarà la mente dietro, supportato da Quenda e Pedro Goncalves. Davanti, il colombiano Luis Suarez farà da punto di riferimento, sperando di non combinare disastri.
Le formazioni probabili vedono il Napoli con un 4-1-4-1: Milinkovic-Savic; Spinazzola, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. I ballottaggi sono Milinkovic-Savic-Meret 55-45%, Spinazzola-Elmas 55-45%, Olivera-Gutierrez 55-45%, De Bruyne-Neres 55-45%. Indisponibili: Lukaku, Rrahmani, Buongiorno, Contini. Per lo Sporting, 4-2-3-1: João Virgínia; Fresneda, Debast, Gonçalo Inácio, Araújo; Hjulmand, Kochorashvili; Quenda, Trincão, Pedro Gonçalves; Suárez. Ballottaggi: Fresneda-Vagiannidis 55-45%, Debast-Quaresma 60-40%. Indisponibili: Braganca, Nuno Santos.
Questa sfida allo Stadio Diego Armando Maradona promette scintille, con il Napoli che non può permettersi altre figuracce in Europa se vuole riprendersi il rispetto che merita. Stay tuned per vedere se Conte tirerà fuori il coniglio dal cilindro.