venerdì, Aprile 4, 2025
spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Napoli, il comune chiama ADL: “Paga i vigili o ti pignoriamo”. la società ricorre al tar

Bologna: infortunio per Calabria, salterà la gara col Napoli. Speranze...
Bologna, Calabria: “Salterò il Napoli, vedremo per l’Inter”. I tifosi...
Ferguson al Napoli se parte Anguissa, De Laurentiis tra Beukema...
Garics shock: “Bologna-Napoli, sarà una noia tattica senza emozioni, tifosi...
Spalletti indicava suo erede a Napoli, ma De Laurentiis lo...
Mediaset – ADL appena l’ha saputo ha preferito Solet a...
Kvaratskhelia al PSG: l’analisi di Lavezzi e la netta differenza...
Carrera da applausi: Conte è del Napoli, fatevene una ragione....
Napoli tifa per l’Inter: Musiala infortunato col Bayern, rischia di...
Commisso rivela: “450 milioni per la Fiorentina, ma al Napoli...
De Laurentiis non sbaglia mai: anche stavolta ha scelto l’allenatore...
Napoli può piazzare un doppio colpo dal Bologna: la gara...
Genoa-Udinese, primo tempo a reti inviolate: il Napoli spera, ma...
Juventus spinge su Osimhen per chiudere l’affare, ma lo United...
Pavarese rivela: il futuro di Conte è scritto, decisione comune...
A Napoli si parlerà a lungo di quei due fenomeni...
MILAN, NIENTE PARATICI: ARRIVA TARE. BOMBA SULLA PANCHINA E DESIDERI...
Pavarese: “Futuro Conte? Il tecnico e il club hanno fatto...
Il Napoli mette a segno il colpo Marianucci, ma il...
Comuzzo lascia il campo, ma Mirabelli assicura: “In futuro potrebbe...
Thuram sogna: “Il meglio deve ancora venire, l’Inter è piena...
Arthur rapinato a Barcellona: assalto dei ladri in un parcheggio....
Orsi: “Gilmour o Anguissa? Punterei su Anguissa, perché un napoletano...
Da Bologna: “Oggi Italiano ha ricevuto una bella notizia, ma...
Bologna-Napoli: Conte squalificato al Dall’Ara, seguirà la partita dagli spalti...
Montuori: Lavezzi era forte, ma non può essere paragonato a...
Giordano avverte: “Se il Napoli non mantiene il distacco di...
Dossena elogia un giocatore del Bologna: “Al Napoli ci starebbe...
Napoli: Manna tenta il doppio colpo in attacco, Solet in...
Genoa-Udinese, le formazioni: Zanoli, Solet e Lucca dal 1′. Napoli,...

Il Comune di Napoli ha preso provvedimenti fermi nei confronti di Aurelio De Laurentiis, presidente della SSC Napoli, esigendo il saldo di servizi per la vigilanza forniti in occasione di partite giocate allo stadio Maradona.

Secondo quanto riporta il quotidiano Repubblica, il Comune ha recapitato nove avvisi per altrettanti incontri sportivi recenti, con un ultimatum esplicito: effettuare il pagamento o affrontare il pignoramento dei conti della società.

La controversia si basa su una normativa nazionale del 2017 che impone agli organizzatori di eventi di farsi carico dei costi della sicurezza. La situazione si è aggravata a seguito della contestazione da parte della Corte dei conti di mancati introiti per il Comune di Napoli, per un totale di 900 mila euro mancanti tra il 2019 e il 2023, legati proprio all’utilizzo dei vigili in eventi culturali e sportivi.

La Reazione della SSC Napoli e la Battaglia Legale

Di fronte a questa pressione da parte dell’ente locale, la SSC Napoli non è rimasta inattiva. L’avvocato della società, Arturo Testa, ha presentato un ricorso al TAR contro il regolamento comunale approvato a settembre dalla giunta Manfredi, ritenuto “tardivo” rispetto alla normativa del 2017. I

l comune aveva preparato un’unica comunicazione per il match Napoli-Real Madrid, ma ora la disputa si è estesa a numerosi altri eventi. La vicenda riflette la tensione tra gli enti locali e le organizzazioni sportive sulla gestione dei costi per la sicurezza pubblica durante gli eventi di grande attrazione.

Con un totale approssimativo di 100 mila euro in gioco nelle sole partite di calcio, la questione dell’onere finanziario per i vigili urbani diventa un tema caldo in cui le leggi nazionali e le normative locali si intersecano, creando sfide amministrative e legali.

Questo scontro tra il Comune e la società calcistica potrebbe stabilire un precedente importante sul chi deve effettivamente coprire i costi per la sicurezza in eventi che attirano folle e necessitano di una vigilanza rafforzata.

Il rispetto delle normative e la chiarezza nella loro applicazione risulta essenziale per evitare fraintendimenti e contenziosi futuri. L’attesa ora si concentra sulle decisioni del TAR e sulle possibili ripercussioni finanziarie per la SSC Napoli, un tema di grande rilevanza per la città, il calcio italiano e gli standard di sicurezza per eventi pubblici maggiori.

ULTIM'ORA NAPOLI

SportNapoli è in caricamento