La scelta di affidarsi a Calzona è stata dettata dalla necessità di dare una svolta alla squadra del Napoli, reduce da risultati deludenti sotto la guida di Mazzarri. Il nuovo tecnico ha dimostrato di avere le capacità e la determinazione necessarie per guidare i giocatori verso un’ottica positiva e ambiziosa.
Dopo aver lavorato come vice di Mazzarri per diversi anni, Calzona ha finalmente la possibilità di mettere in pratica le sue idee e la sua filosofia di gioco. Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
La partita contro il Cagliari sarà un test fondamentale per valutare la reale capacità di Calzona di gestire la squadra in un contesto più ordinario rispetto alle prestigiose competizioni europee.
Sarà importante vedere come i giocatori risponderanno alle sue indicazioni tattiche e come si muoveranno in campo per ottenere i tre punti che sono vitali per le ambizioni del club partenopeo.