lunedì, Novembre 17, 2025

Da non perdere

Roma scatenata: non si ferma a Frendrup, ora mira a un gioiello del Napoli – Che manovra astuta!

#ForzaNapoliSempre, ma guardate la Roma che si dà da...

La Norvegia stecca dopo un tempo, Haaland fantasma. Gattuso affonda senza un asso come Sinner!

#ItaliaSconfittaNorvegia: Che figuraccia azzurra, e la Rai ci serve...

Cavani sceglie il suo ultimo nido: “Ripagherò ogni affetto ricevuto”, che mossa!

#CavaniStaInvecchiando: A 39 anni, il Matador deve pensare al...
PUBBLICITA

Nuovo Palazzetto dello Sport a Napoli: Progetto da 14mila posti, costi e dettagli svelati


La Napoli Basket e la Italstage hanno ufficialmente protocollato, presso il Comune di Napoli, un project financing ad iniziativa privata per la realizzazione, entro il 2026, di un palazzetto dello sport.


Napoli potrebbe presto vantare una nuova struttura di respiro internazionale per ospitare il basket e vari eventi sportivi indoor. Italstage S.r.l. e la S.S. Napoli Basket S.r.l. hanno formalmente avviato, attraverso il Comune di Napoli, un project financing ad iniziativa privata. Questo ambizioso progetto prevede, entro il 2026, la costruzione di un palazzetto dello sport destinato anche a spettacoli, concerti ed eventi culturali. L’area destinata alla realizzazione del progetto corrisponde all’ex Mercato Ortofrutticolo Comunale situato presso il Centro Direzionale di Napoli.

Benefici per la Comunità

La creazione di questa nuova struttura porterà numerosi vantaggi alla comunità locale. Non solo fornirà un luogo moderno e funzionale per le attività sportive, ma offrirà anche una sede ideale per eventi culturali e musicali, favorendo un incremento delle presenze turistiche e una maggiore visibilità internazionale per la città.

Innovazione e Sviluppo Urbano

Il nuovo palazzetto dello sport rappresenterà un significativo passo avanti nel processo di riqualificazione urbana dello spazio dismesso. La scelta di utilizzare l’area dell’ex Mercato Ortofrutticolo Comunale per questo progetto è un segno di lungimiranza, mirato a rivitalizzare una zona strategica del Centro Direzionale di Napoli, facilitando al contempo l’accesso ai cittadini e ai turisti.

L’iniziativa di Italstage S.r.l. e della S.S. Napoli Basket S.r.l. dimostra il valore della collaborazione tra pubblico e privato nel promuovere lo sviluppo delle infrastrutture cittadine, contribuendo a una crescita sostenibile ed equilibrata della città.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale