giovedì, Agosto 14, 2025

Il progetto del nuovo Stadio Maradona c’è: prevede 41mila posti e non piace al comune

Da non perdere

Lucca Inarrestabile nel PreCampionato Un Formidabile Ritorno per lEx Udinese

Lucca infiamma il pre-campionato: quarto gol e segnali promettenti...

Napoli dimostra tenacia nel primo tempo, ma il secondo atto contro l’Olympiacos rischia di essere cruciale per confermare il dominio

Napoli-Olympiacos: Un'amichevole che svela spine nel blu L'ultimo test estivo...

Napoli brilla in vantaggio, ma l’infortunio di Lukaku rovina una partita promettente

Napoli domina ma trema: un primo tempo da montagne...
PUBBLICITA

Il Corriere del Mezzogiorno ha reso noto per la prima volta il progetto del nuovo stadio Maradona, presentato nel 2018 dal Napoli.

Basta includerlo nell’elenco dei beni disponibili, quindi alienabili, e il Comune potrebbe cederlo, mentre un acquirente potrebbe acquistarlo. Tuttavia, il Comune non dispone delle condizioni necessarie, a differenza di quanto accade per un progetto di finanziamento, dibattuto da anni ma mai decollato.

Nel 2018, l’allora sindaco di Napoli Luigi de Magistris dichiarò che lo stadio avrebbe avuto un valore di almeno 50 milioni di euro. Tuttavia, i tecnici che collaboravano con De Laurentiis ritennero eccessiva tale cifra, soprattutto perché per ristrutturarlo sarebbero stati necessari altri 80 milioni di euro.

Successivamente, lo stadio è stato oggetto di importanti rinnovamenti in vista delle Universiadi: tutti i sedili sono stati sostituiti, l’illuminazione e la pista di atletica sono state completamente rinnovate, e sono stati apportati miglioramenti agli spogliatoi, alla sala conferenze, ai servizi sanitari, ai sistemi di videosorveglianza, oltre alla tribuna d’onore e ai tabelloni luminosi. Questi significativi interventi, tuttavia, non hanno portato lo stadio ai livelli degli standard europei.

Il progetto bocciato prevedeva poco più di 41mila posti

Il progetto del Napoli che fu bocciato dal Comune perché lo stadio, da poco più di 41 mila posti, fu ritenuto ‘troppo piccolo per le esigenze della città era firmato dall’architetto Zavanella, lo stesso dello Stadium.

Sarebbe stato “ecocompatibile” con circa 20 mila posti in meno e, tratto distintivo, senza la pista d’atletica e senza il terzo anello. Il campo di gioco sarebbe stato “centrato” rispetto agli attuali spalti, i quali sarebbero stati collocati a 7 metri di distanza dal campo

Il quotidiano racconta che “era previsto un museo e negozi per il merchandising. Nella tribuna Posillipo sarebbero stati realizzati 23 Sky box, 8 Field box a livello del campo, con l’apertura di due terrazze sul secondo anello in corrispondenza del nuovo Club 400.

Poi i parcheggi sottostanti chiusi dai tempi di “Italia 90″ che sarebbero stati riaperti in prossimità della Posillipo e della Curva A: ciò avrebbe permesso l’utilizzo di 380 posti auto in più. L’attuale copertura sarebbe stata rimossa e sostituita da una in membrana di Pvc, molto più leggera, che avrebbe lasciato passare l’8% di luce in più, senza vibrazioni. Pannelli fotovoltaici avrebbero integrato la nuova copertura garantendo l’energia. E con un parcheggio interrato per 1.000 posti auto a piano su uno o più livelli”.

@riproduzione riservata

Ultim'ora

Lucca Inarrestabile nel PreCampionato Un Formidabile Ritorno per lEx Udinese
Napoli dimostra tenacia nel primo tempo, ma il secondo atto...
Napoli brilla in vantaggio, ma l’infortunio di Lukaku rovina una...
La Vittoria Agonizzante del Napoli Tra Falli Esagerati e Infortuni...
Vittoria Agrodolce per il Napoli Politano Segna ma lInfortunio di...
Il gol vincente di Politano rallegra il Napoli, ma rivela...
Napoli spreca occasioni d’oro: un pareggio frustrante nonostante il talento...
Inizio tiepido per Napoli contro Olympiacos: un pareggio a zero...
Buongiorno in panchina un traguardo modesto ma promettente per il...
Roma Rischia Tutto per Sancho: 23 Milioni di Investimento Dubbiamente...
Conte rischia con il 4-4-2: un approccio convenzionale che ignora...
La mossa audace di Conte: Milinkovic come chiave per un...
L’Entusiasmo Esagerato di Martino per la Novità Tattica di Elmas:...
Il Ritorno di Elmas al Napoli Sottovalutato dai Media: Un...
La frenesia di Nottingham rischia di essere un errore strategico...
L’impressionante ascesa del Napoli tra i brand globali un simbolo...
Inter’s Erratic Pursuit Ditching Lookman for Koné A Tactical Misstep
Lennesima delusione per Napoli tra infortuni e mire su Miretti...
La difesa invecchiata dell’Inter è un rischio strategico ignorato zbyt...
La Lazio ostacola il brillante futuro di Zaccagni con un...
La discutibile giravolta del Napoli su Pellegrini, sacrificato per l’appeal...
La Disastrosa Eredità di Giuntoli: Un Pesante Tributo per la...
Troppa fiducia nel futuro di Politano al Napoli: un’ottimistica previsione...
Cessione deludente per il Napoli Vilardi al Sorrento segna un...
Un’attesa deludente per i tifosi del Napoli: il destino di...
Juventus a caccia di rischi: l’acquisto di Kolo Muani per...
Un’altra mossa discutibile per il Napoli: Cheddira tentato dall Udinese
L’indecisione del Lipsia su Elmas delude Napoli e Torino una...
Juanlu verso Napoli: un pressing astuto che rischia di scuotere...
L’Entusiasmo Esagerato di Leao per Kean Rischia di Restare Solo...
SportNapoli è in caricamento