L’Inter continua a dimostrare un’inflessibilità rigorosa sulla disciplina, specialmente in termini di puntualità. Un elemento che non è mai stato preso alla leggera all’interno della società neroazzurra.
L’ex portiere ha recentemente raccontato come a Milano sia cruciale rispettare l’orario: “C’è una cosa che all’Inter detestano profondamente perché considerata una mancanza di rispetto: arrivare in ritardo”. Questo approccio rigoroso riflette la serietà con cui il club affronta ogni aspetto organizzativo e gestionale.
Nell’ambiente dell’Inter, la puntualità non è solo un valore fondamentale, ma un vero e proprio modus operandi.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
Questa rigida politica può spiegare, almeno in parte, i successi recenti della squadra. La dedizione e il rispetto delle regole interne sembrano diffondersi anche sul campo di gioco, dove ordine e disciplina sono elementi chiave per il raggiungimento della vittoria. Il club rimane un esempio di determinazione e rigore nel calcio professionistico.
Onana: “Un anno all’Inter ne vale 10, spogliatoio come una discoteca. Multe salate, 35 iPhone”
“C’è una cosa che all’Inter detestano profondamente perché considerata una mancanza di rispetto: arrivare in ritardo”, ha raccontato l’ex portiere.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale