Il Caos per Osimhen: Galatasaray che insegue, Napoli che stringe i cordoni
OsimhenAlGalatasaray #NapoliMercato #TrattativaCalda
Il drama del trasferimento di Victor Osimhen sta raggiungendo livelli epici, con il Galatasaray che corre come un bullo del vicinato per accaparrarsi l’attaccante, mentre il Napoli gioca al duro, esigendo garanzie come se fosse una partita di poker con i soldi dei turchi. Altro che fumata bianca, qui si rischia di finire in fumo se non si risolvono i nodi sul pagamento.
I contatti tra il club turco e quello partenopeo continuano a infuocarsi, con il Galatasaray che ha messo sul tavolo un’offerta da 40 milioni di euro garantiti subito, più due rate da 17,5 milioni ciascuna, previste per maggio 2026 e maggio 2027. Ma il Napoli, sempre con il suo stile da duro, ha dato un via libera condizionato, chiedendo modifiche: prima, garanzie bancarie sulle rate, che i turchi hanno accettato promettendo lettere bancarie; seconda, una spinta per saldare entrambe le rate da 35 milioni entro maggio 2026, contro la preferenza del Galatasaray di dilazionare l’ultima fino al maggio 2027. Intanto, i turchi hanno anche osato chiedere di esentare Osimhen dal raduno di inizio stagione, come se il Napoli fosse lì a fare favori.
“Si è parlato da qualche fonte anche di Manchester United nelle ultime 24-48 ore. Lo United non ha mai chiamato nelle ultime settimane per Osimhen per una ragione: Osimhen guadagna 12 milioni di euro al Napoli, ne guadagnerebbe 16 al Galatasaray. Il Manchester United quegli stipendi non li può pagare, specialmente quest’anno senza Europa e con il Financial Flay. Quindi il Manchester United non è parte di questa vicenda. Su Osimhen c’è il Galatasaray concentrato sul provare a chiuderla. Osimhen sta continuando a dare una priorità totale al Galatasaray. Si sta lavorando sulle modalità e sui termini di pagamento: 40 milioni di euro fissi, 35 in parte garantita, ma pagati in più anni”.
La fiducia al Galatasaray cresce, puntando a chiudere la faccenda la settimana prossima, con Osimhen che insiste sul club turco come priorità assoluta. I dirigenti turchi sono pronti a tornare in Italia per definire l’operazione, mentre il Napoli insiste su termini di pagamento e garanzie diverse, non accontentandosi della proposta iniziale. Osimhen sta premendo per il ritorno al Galatasaray, e l’offerta del club turco resta ferma a 40 milioni immediati più due rate da 17,5 milioni.
L’ultima offerta è arrivata via PEC: 40 milioni entro fine luglio, più 35 milioni in due rate da 17,5 milioni per maggio 2026 e 2027. Il Napoli, che aveva chiesto 75 milioni, ora pretende pagamenti in due tranche da 37,5 milioni, entrambe garantite da lettere di credito. Osimhen si è immischiato direttamente, intervenendo in videocall per ribadire la sua voglia di giocare al Gala, spingendo tutti a sbloccare l’affare.
Negli ultimi giorni, il club turco ha rilanciato con 75 milioni, 40 subito e 35 a rate, ma il Napoli aspetta le lettere bancarie per garantire l’operazione. “Tutto al Galatasaray sta procedendo nei limiti del possibile. Non abbiamo mai fatto, e non faremo mai, alcuna mossa che possa mettere il Galatasaray in difficoltà finanziarie. Questo vale anche per il potenziale trasferimento di Osimhen”. Non ci sono novità prima di lunedì, con le banche chiuse nel weekend.
L’Al-Hilal ha provato a irrompere con 75 milioni in due rate da 37,5, ma Osimhen ha declinato, confermando la sua scelta per il Galatasaray. “Victor Osimhen sta facendo pressione sul Napoli affinché accetti l’offerta di pagamento rateale del Galatasaray. Ha reso la vita difficile al club. Non vuole partecipare al ritiro!”. La trattativa è in stallo da tempo, con il Napoli che insiste su garanzie bancarie per i 75 milioni, rifiutando proposte come quella da 70 milioni in cinque rate.
Mentre il Galatasaray si impegna a risolvere, i precedenti come il ritardo nel pagamento per Derrick Köhn non aiutano la loro causa. Il vicepresidente turco è rimasto in Italia per spingere, proponendo persino interessi in caso di ritardo al posto di garanzie tradizionali. “Presentarsi in Italia per acquistare Osimhen senza le dovute garanzie bancarie è un’operazione da dilettanti allo sbaraglio, oppure un maldestro tentativo di raggirare il Napoli. Tentativo miseramente naufragato! Appuntamento, per questa telenovela, alla prossima puntata!”.
Osimhen ha già scelto: ha rifiutato 160 milioni dall’Al-Hilal e spinge per restare al Galatasaray, dove è un idolo dopo 37 gol. Il Napoli, però, non molla, chiedendo garanzie su ogni centesimo. Con il weekend decisivo, la palla è nel campo dei turchi, e se non si sblocca, Osimhen rischia di fare il ritiro da separato in casa, proprio come un anno fa. Gli appassionati attendono, sperando che questa soap opera del mercato non finisca in un nulla di fatto.