Un buon primo tempo, poi tanta sofferenza. Alla fine è parità al Camp Nou tra Napoli e Barcellona: 1-1 e tutto aperto in vista della sfida di ritorno del Maradona. Bene Fabian Ruiz e Anguissa, dominanti nel primo tempo con Elmas e Zielinski che completano l’opera con il gol del vantaggio. Poi è la difesa a diventare protagonista nella ripresa con il solito buon Koulibaly. Queste le pagelle degli azzurri.
Meret: 6. Dalle sue parti tantissime occasioni, ma il Barça non centra mai lo specchio e lui non è costretto a fare miracoli. Partita solida, da sufficienza piena.
Di Lorenzo: 6,5. Qualche discesa in avanti nel primo tempo, poi tanto sacrificio dietro nella sofferta ripresa degli azzurri. Chiusure importanti da difensore d’esperienza, soprattutto nelle fasi cruciali della gara.
Rrahmani: 6. Qualche sbavatura che rischia di pesare tanto in avvio, poi stringe i denti e riesce insieme al resto della difesa a resistere agli attacchi avversari nella ripresa.
Koulibaly: 7. Nel primo tempo si impone in difesa con i suoi soliti interventi da “comandante”, poi soffre insieme al resto dei suoi nel secondo e nei concitati minuti finali. Alla fine arriva un solo gol, e non su azione.
Juan Jesus: 5,5. Non gioca una brutta partita, ma quel braccio largo sul cross di Adama Traoré è una brutta ingenuità che si poteva evitare.
Fabian Ruiz: 7. Disegna calcio a centrocampo nel buon primo tempo degli azzurri, esaltandosi tanto nello stretto. Poi tanto sacrificio nella ripresa per difendere il pari insieme ai compagni.
Anguissa: 7. Solita partita di personalità alla quale aveva abituato prima dello stop, poi il Napoli gioca poco di costruzione e lui tocca meno palloni. Nel finale si fa male e lascia il campo (dall’84’ Malcuit: sv).
Elmas: 6,5. Qualche leggerezza e qualche imprecisione di troppo, ma da una sua giocata nasce la rete del vantaggio del Napoli: finta e passaggio nello spazio per Zielinski, che realizza (dall’84’ Mario Rui: sv).
Zielinski: 6,5. Pesca con un filtrante Osimhen generando la prima occasione della partita, poi trova il gol alla mezz’ora inserendosi bene nello spazio lasciato libero in area dalla difesa blaugrana. Solita partita di grande qualità (dal 79′ Demme: sv).
Insigne: 5,5. Cerca come sempre di dare il suo apporto alla manovra cercando spesso Osimhen, ma non trova quasi mai la giocata. Nel finale risulta ancora più difficile con un Napoli chiuso in difesa. Esce a metà secondo tempo (dal 72′ Ounas: sv).
Osimhen: 6. Spalletti punta tanto sulla sua velocità per attaccare il Barça in contropiede, lui guadagna diverse chance ma non riesce a sfruttarle a dovere. Non una brutta partita, ma gli è mancato il guizzo decisivo sotto porta (dal 79′ Mertens: 6. Prova a far salire la squadra ed ha anche un occasione al 93′ per colpire, ma la spreca).
- Retroscena sul caso Osimhen: Victor arrabbiato durante una cena, richiede la rimozione del video da Tik Tok
- Osimhen, l’amico-giornalista: “Non ha firmato e non voleva restare lì”
- “Il caso Calenda-Osimhen: i tifosi sulle reti sociali”
- Victor Osimhen non ha chiesto scusa a Garcia e il rinnovo del contratto sembra lontano
- PRIMA PAGINA MATTINO – Azzurri in cerca di riscatto, Garcia ancora fiducioso su Kvara