LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0
sabato, Ottobre 11, 2025
LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0

Da non perdere

Teotino critica: Conte era un genio, ora McTominay è il vero problema stagionale

Problemi di collocazione per McTominay: Teotino smonta il suo...

Malagò: “Senza eventi top, l’Italia resta senza impianti degni”

Giovanni Malagò spara a zero sul caos italiano: "Senza...

Buongiorno accelera il recupero: quando il campione tornerà a seminare il caos in campo

Napoli al lavoro: sudate e vittorie per la squadra...
PUBBLICITA

Pagelle NAPOLI LECCE: ELMAS segna ma non convince, male RASPADORI e NDOMBELE

Pagelle Napoli Lecce. Secondo stop di fila per gli uomini di Spalletti: finisce 1-1 al Maradona contro i salentini. Rete di Elmas, che segna ma non convince fino in fondo. Raspadori e Ndombelè tra i peggiori in campo. Ecco le pagelle.

Meret: 7. Risponde presente sul rigore e para la conclusione di Colombo dagli 11 metri. Non può nulla sul bolide dello stesso attaccante pochi minuti più tardi.

Di Lorenzo: 5,5. Partita opaca del capitano: tanta spinta ma poca precisione nei cross. Dalle sue parti Banda fa una buona gara e lo mette troppo spesso in difficoltà.

Ostigard: 6. Buona prova del centrale norvegese, che commette pochi errori. Sfiora anche l’eurogol dalla lunga distanza, ma non centra lo specchio della porta.

Kim: 5,5. Si conferma nel gioco aereo: di testa le prende tutte. Poteva fare di più sul gol di Colombo, lasciato libero di tirare da tutta la retroguardia partenopea.

Olivera: 6. Tanta corsa su quella fascia, inizia a prendere le misure su quella fascia alla prima da titolare. Preciso nei passaggi, può e deve comunque migliorare in altre situazioni di gioco.

Anguissa: 5,5. Non s’intende alla grande con Ndombelè nel centrocampo inedito provato da Spalletti e la mediana è troppo statica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Finisce la gara in affanno (dall’85’ Simeone: sv).

Ndombele: 4,5. In continuo affanno, riesce troppo raramente a far valere la propria fisicità. Distratto in occasione del rigore concesso al Lecce, è anche lui in ritardo sulla conclusione vincente di Colombo poco dopo (dal 46′ Lobotka: 6).

Politano: 5,5. Il suo tiro impreciso diventa assist per l’1-0 di Elmas. Su quella fascia nascono tanti pericoli, ma resta l’amaro in bocca per la conclusione a giro che ha sfiorato il palo proprio poco prima della sua sostituzione (dal 71′ Lozano: 5,5).

Raspadori: 5. Non entra mai in partita. Tocca pochi palloni e spesso li gioca all’indietro, rischiando poche giocate. Da rivalutare in quella posizione (dal 46′ Zielinski: 6).

Elmas: 6. Bravo a farsi trovare al posto giusto in occasione del gol del vantaggio, ma per il resto fatica a rendersi pericoloso su quella fascia. Non si intende con il resto dell’attacco (dal 56′ Kvaratskhelia: 5,5)

Osimhen: 5. Inizialmente servito troppo poco, si lascia andare troppo alla frenesia e al nervosismo nel finale. Spreca malamente anche due ottime occasioni, manca la zampata decisiva.

Ultim'ora
11 Ottobre 2025 - 00:20 — Ultima alle 00:20
  1. Oggi
  2. Ieri